anche il trentino viene poco citato: si sente dire "nevica in tutto il nord, piemonte lombardia emilia romagna e veneto" prontooooooo ci siamo anche noi!
evidentemente ai media non piacciono gli estremi geografici![]()
Il simbolo con la neve non viene inserito perche' gia' al di sopra dei 1200-1300m credo che viva solo lo 0.000000001% del popolo siculo![]()
Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03
SOlo per un motivo....perchè se le discussioni restano in ordine cronologico è facile ripescarle...io (non è il caso di questa in particolare, ma vale per tutte) che guardo spesso la cronologia di MNW, magari ricordo di aver visto una discussione in una certa data. Se mi viene spostata, poi non la trovo più
Nient'altro![]()
Ma quante volte nevica a Enna appena sotto i 1000m. Tantissime volte, anche se non come un tempo. Recentemente nel gennaio 2005 ci sono state nevicate nel sud della Sicilia fino a 25-30cm di neve a 500m appena a nord di Agrigento e sulla costa stessa a Porto Empedocle e' arrivata una sfiocchettata.
Comunque aparte le eccezioni, a Enna vive molta gente e la neve che poca che molta la vedono praticamente ogni inverno.
Segnalibri