Pagina 42 di 70 PrimaPrima ... 32404142434452 ... UltimaUltima
Risultati da 411 a 420 di 697

Discussione: Nord America 2015-2016

  1. #411
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2015-2016

    160131012802.gifneve.jpg

    Una irruzione di poco conto quella del Gennaio 1977...

  2. #412
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2015-2016

    Qualcosa di veramente grosso si sta preparando per il nord est USA e il labrador. Qualcosa che potrebbe restare negli annali e far cadere molti record. Da giorni ormai GFS mostra il distacco di un nocciolo gelido del VP che si dirige minacciosamente prima verso le Grandi Pianure, poi verso la east coast. Tale previsione trova riscontri e acquisice credibilità dalla potente Rossby pacifica, vista sia da GFS che dalle mappe stratosferiche di ECMWF.

    gfsna-0-144.png gfsna-0-192.png

    Volendo spingersi più avanti, si vede come la configurazione resta "bloccata" e assume carattere di persistenza

    gfsna-0-234.png

    Per ingannare l'attesa arriverà la prossima settimana miss Kayla, che porterà il suo carico di bufere su tutto il mid-west americano

    https://weather.com/storms/winter/ne...-forecast-2016

    Incrociamo le dita, potremmo assistere a qualcosa di epico!
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  3. #413
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2015-2016

    Prima dovrebbe fare una 20ina di cm.
    Poi gli si coricherà sopra la -25.
    A seguire periodo di gelo prolungato.






    Ottimo!

    Comunque la penso come bigwhite...
    Febbraio potrebbe riservare qualcosa di veramente grande per il centro-est, magari una cosa simile a quella avvenuta nella prima settimana del Gennaio 2014.

  4. #414
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2015-2016

    El Nino ovviamente niente li :D
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  5. #415
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2015-2016

    A parte il dicembre più caldo della storia su metà USA ed uno degli inverni meno nevosi di sempre nella zona dei laghi.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  6. #416
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    A parte il dicembre più caldo della storia su metà USA ed uno degli inverni meno nevosi di sempre nella zona dei laghi.
    Pare si stiano rifacendo alla grande, con un mese di ritardo.
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  7. #417
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    El Nino ovviamente niente li :D
    Beh dai, pur essendo stati raggiunti comunque picchi notevolmente bassi per forza di cose, e pur avendo assistito ad una mega nevicata recente nell'east coast, finora mediamente non è per niente il solito inverno nord americano, anzi, la prima parte è stata "calda" !

    Ma occhio però, perché loro ci mettono poco a rifarsi, e tutto potrebbe avere inizio a breve termine.

  8. #418
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Beh dai, pur essendo stati raggiunti comunque picchi notevolmente bassi per forza di cose, e pur avendo assistito ad una mega nevicata recente nell'east coast, finora mediamente non è per niente il solito inverno nord americano, anzi, la prima parte è stata "calda" !

    Ma occhio però, perché loro ci mettono poco a rifarsi, e tutto potrebbe avere inizio a breve termine.
    esatto. il discorso è che in un modo o nell'altro loro riescono a beccarsi qualcosa ogni anno. è una peculiarità del loro clima. darei un rene per assistere ad un evento di LES intenso. a proposito, qual'è la zona con le medie nivometriche più alte nei Grandi Laghi?
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #419
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    esatto. il discorso è che in un modo o nell'altro loro riescono a beccarsi qualcosa ogni anno. è una peculiarità del loro clima.
    Lo so che l'ho detto mille volte e rompo le scatole, ma non vuol dire nulla questa frase

    a proposito, qual'è la zona con le medie nivometriche più alte nei Grandi Laghi?
    Sono due, il Tug Hill Plateau nella parte settentrionale dello stato di NY e la penisola di Keweenaw nell'Upper Michigan, entrambe con una media annua che supera i 5 m nei punti più esposti, nel secondo caso però raggiunta con una serie quasi continua di piccole nevicate anziché grandi tempeste.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  10. #420
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Lo so che l'ho detto mille volte e rompo le scatole, ma non vuol dire nulla questa frase


    Sono due, il Tug Hill Plateau nella parte settentrionale dello stato di NY e la penisola di Keweenaw nell'Upper Michigan, entrambe con una media annua che supera i 5 m nei punti più esposti, nel secondo caso però raggiunta con una serie quasi continua di piccole nevicate anziché grandi tempeste.
    ok grazie.
    non vuol dire nulla perchè non sono sceso nello specifico. i motivi sono i soliti ed inequivocabili che tutti ben sappiamo.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •