Non ho idea di quale possa essere il record italiano di raffica massima di vento.
Ovviamente credo sia opportuno discretizzare in base all'altezza sul livello del mare della località, ed anche in base alla presenza di fenomeni temporaleschi violenti o tornadici, ma questo dato pare davvero essere quasi un record per tutte le quote (escluso i tornado)........
EmiliaRomagna Meteo - Venti da uragano sul crinale: e? RECORD a Passo Croce Arcana, raffica di 238.2 km/h!!
Sarei curioso di sapere da voi qualunque dato di assoluto rilievo registrato da qualunque stazione a qualsiasi quota, per avere una sorta di record italiani di raffica massima di vento, visto che in rete si trova poco....
Ultima modifica di ippiu74; 11/01/2016 alle 10:25
Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
No burian, no party!
Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!
Il precedente record era di 224Km/h: Davis | Weather E-news
Grazie...(in modo sarcastico)....Ovvio che lo sapevo già di quel dato! La croce arcana la conosco come le mie tasche...
Ma non credo che quel dato sia stato "validato" ed "accettato" dagli organi competenti...
Quale è il record attuale di vento che gli organi nazionali considerano tale? Quello odierno della Croce Arcana?![]()
Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
No burian, no party!
Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!
Il dato risulta anche a me. Tra l'altro la stazione della Doganaccia (poco sotto la Croce Arcana) ha segnato 210 km/h con moltissimi danni. Il dato ovviamente non è ufficiale visto che la Croce Arcana non rientra fra quelle accreditate. Bisognerebbe conoscere il dato del Cimone.
Grazie (stavolta seriamente) albedo..
Insomma, un dato del genere che non scatena articoli da prima pagina??? Anche meteogiornale ne ha parlato poco e marginalmente... Secondo me è una dato così abominevole da immaginare, che dovrebbe trovare più riscontro. Altrochè i soliti servizi meteo spazzatura per eventi meteo spacciati "estremi" ed invece inesistenti...
Io vorrei sapere, se lìItalia dovesse comunicare all'OMM per redigere un climate record book, i suoi record di vento, quali considerebbe tale? E la Epson cosa dice???
Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
No burian, no party!
Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!
Non so se sia record.
Durante le "tempeste" atlantiche dell'inverno 2011/2012 gli anemometri dell'Arpa Piemonte sulla cima della Gran Vaudala (3.272m., Alpi Graie, tra Piemonte e Valle d'Aosta) andarono fuori scala, dunque non si sa effettivamente quanto è stata la raffica massima.
A titolo d'esempio, l'8 gennaio 2012 la velocità giornaliera media del vento è stata 50,8km/h con raffica massima a 159,48km/h. Questo valore, però, viene riportato altri giorni, quindi temo che sia il limite massimo misurabile dall'anemometro.
Solo tre giorni prima, il 5 gennaio, non è stata riportata la raffica massima ma la velocità media del vento giornaliera è stata di 83,9km/h...
Ritengo che in caso di fronti atlantici tesi da W o NW l'arco alpino occidentale possa raggiungere e superare i 200km/h come velocità del vento sulle creste, sulle cime e sui passi. Il problema è il misurarlo...
Lou soulei nais per tuchi
Oh finalmente qualcuno con qualche dato.
Grazie.
Però forse intendevi come unità di misura i Kt (nodi) non km/h...![]()
Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
No burian, no party!
Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!
Esistono statistiche sulla massima intensità del vento media giornaliera?
Io ho un dato di Monte Crispiniano - Panni (FG),a 1051 slm, con 32 m/s medi il 04/03/2001 sulle 24 h.
Penso tu ti riferisca al monte che si trova all'interno del territorio di Accadia
In ogni caso, una volta andai sulla vetta insieme a tuninfg durante il passaggio di un fronte e si faticava a stare in piedi. Belle esperienze.
P.s. non a caso il territorio è disseminato (ahimé) di pale eoliche.
Segnalibri