Qui 24 cm il 30-31/12 e 1 cm il 2/1.
![]()
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
caspita però mi sembra strano che il 2 gennaio 97 da me (allora abitavo a Brembio tra Lodi e Casalpusterlengo) fece ancora circa 10cm e nel milanese diventò pioggia..., con le sciroccate in genere la colonna cede prima da sud....boh...!!
![]()
Osservatorio meteo amatoriale di Casalpusterlengo (LO)
www.meteocasale.com
Portale Meteorologico Lodigiano
www.meteolodi.net
E' il contrario, in genere con le sciroccate il cuscino si disgrega da NE verso SW.Originariamente Scritto da nevefh
![]()
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
ciao Roby, con lo scirocco cediamo prima noi sulla pedemontana perchè ci entra franco e senza ostacoli rispetto alla pianura meridionale, più coperta dall'appennino. Ricordi negli anni passati che pioveva sulla pedemontana con lo scirocco e nevicava dalla brianza verso sud?Originariamente Scritto da nevefh
Io, purtroppo, me ne ricordo bene
Con il libeccio invece (o anche con un bel sud pieno), ovviamente è tutt'altro andare
![]()
Tu proverai sì come sa di sale
lo pane altrui, e come è duro calle
lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
[/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]
Mi viene in mente la mattina del 27 gennaio 2006, quando qui nevicava ancora forte con -2,4°C e a Brescia era giÃ* pioggia.
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Azzz...è vero Carlo che stupidoOriginariamente Scritto da icekarl
, è con la famosa GenoaLow che con il vento da e/se prende prima il mantovano, cremonese e poi la mia zona...!
Questo però è il discorso al suolo, ma in quota l'isoterma 0° ad 850hPa non sale prima da noi...o perlomeno da est...?
Osservatorio meteo amatoriale di Casalpusterlengo (LO)
www.meteocasale.com
Portale Meteorologico Lodigiano
www.meteolodi.net
Circa 40-45 cm di neve, distribuiti tra il 26/12 e il 31/12. Periodo indimenticabile, più che per la quantitÃ* di neve (ne ha fatta molta di più l'inverno scorso), per il freddo diurno (dalla notte del 26/12 alla notte di capodanno mai sopra lo zero) e per le nevicate a bassa temperatura (uno di quei giorni, non ricordo quale, nevicò con -7°C)
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Ecco gli accumuli nel veronese:
Verona cittÃ* 12 cm.
Cadidavid periferia sud 15 cm.
Villafranca aereoporto 21 cm.
Valeggio SM ( sud west provincia) 30 cm. circa
Valpolicella 20-25 cm.
Grezzana 20 cm.
ciao
1 metro....ma abitavo a 650mt......
Segnalibri