Pagina 16 di 66 PrimaPrima ... 6141516171826 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 655
  1. #151
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Ciao Fabio, penso che aprile, specie dalla seconda decade possa portare qualche novità a riguardo che ne pensi?
    Prosegue il disturbo. :rolleyes:

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Immagine


    E' previsto anche un calo dell'AO...
    E stavolta sono più uniformi

  2. #152
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,040
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    scaldata che GFS cominciava a vedere da un paio di giorni è sempre più accentuata, feroce e duratura...menomale che gli spaghi son aperti dulla durata...per ora si son chiusi per l'avvenzione calda, poi non è ancora chiaro....ma è chiaro che andremo sopra, sfioreremo o rggiungeremo una +15+17°C...roba da fine giugno...(parlo del SUD) e una +13/14°C al centro

  3. #153
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    La Primavera dovrebbe essere una stagione dinamica: qui e' un dormitorio da 2 settimane.....
    Cesare, devo ammetterlo, per colpa di un passaggio verso l' Italia Orientale oggi era la tipica giornata da " nuvolaglia e nient ' altro da segnalare " :p ( parlo per Basso Piemonte )
    Forse per Pasqua qualche goccetto in più arriverà

  4. #154
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    scaldata che GFS cominciava a vedere da un paio di giorni è sempre più accentuata, feroce e duratura...menomale che gli spaghi son aperti dulla durata...per ora si son chiusi per l'avvenzione calda, poi non è ancora chiaro....ma è chiaro che andremo sopra, sfioreremo o rggiungeremo una +15+17°C...roba da fine giugno...(parlo del SUD) e una +13/14°C al centro
    Io penso che la scaldata duri poco cristiano e che già dall' inizio di Aprile, ed ancora di più ( come ha accennato qualcuno sopra ) verso inizio seconda decade la situazione potrebbe essere molto più dinamica.

  5. #155
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,040
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
    Io penso che la scaldata duri poco cristiano e che già dall' inizio di Aprile, ed ancora di più ( come ha accennato qualcuno sopra ) verso inizio seconda decade la situazione potrebbe essere molto più dinamica.
    Lo spero, lo spero...ma omai ho paura sai! ste cose quando iniziano paioio non avere fine

  6. #156
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,845
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Niente da fare: ancora LP e piogge al Sud e nulla al Nord.
    Palude barica che continua....

  7. #157
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Niente da fare: ancora LP e piogge al Sud e nulla al Nord.
    Palude barica che continua....
    Ma per quando Cesare?

  8. #158
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    A parte alcune pianure Piemontesi e zone dell' Emilia sottovento, per domenica pomeriggio e sera i Modelli propendono per la pioggia per l' intero Nord Italia.
    Per lunedì un pò di precipitazioni al Centro - Nord.
    In contemporanea con la scaldata vista dai Modelli, per il CS soprattutto , un flusso Atlantico ed un blocco Anticiclonico su Europa dell' Est potrebbero ricreare una situazione simile a quella vista alcuni giorni fa: inizialmente però precipitazioni per alcune zone del CN, per Minimo in transito sulle Baleari e Goccia in " Quota " grazie all' intrusione dell' Azzorriano con un Promontorio su GB, aggancio e risalita di una Bassa Pressione dal Nord Africa con pioggia per CS e più intensamente per Medio Adriatico.
    Vediamo se ci sarà SE shift oppure con una risalita vista leggermente più a N, rispetto all' ultima volta , ci saranno altre precipitazioni anche per N Italia stavolta dopo l' aggancio della BP Africana.

  9. #159
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    il peggio del peggio è in arrivo, cutoff a ovest con risalita calda e umida con magari qualche piovvigine nella parte iniziale. già mi vedo notti coperte con minime elevate e umidità alle stelle....
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  10. #160
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Ma davvero...che cavolo è successo a sto EA? Non è possibile uno scempio del genere...è una condanna (tra GW ed EA). Non solo non va in negativo, ma non riesce a scendere sotto a una certa soglia di positività
    secondo me è dovuto all'atlantico freddo... se le acqua più fredde della norma favoriscono vorticità in atlantico e nao+ mi vien da pensar subito che l'ea non può essere negativo per più di un paio di giorni...
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •