prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
L'Italia è larga e lunga.
Qui c'è una siccità talmente tremenda che da inizio anno è già caduta quasi metà dei mm che cadono mediamente nell'anno, 301 su 645 (e considerato che statisticamente il primo trimestre dell'anno è quello meno piovoso)....Il tutto dopo un 2015 nella media + un 2013 e un 2014 sopra media pluvio di un 20% circa ciascuno dei due.
Magari evita di parlare di Italia quando ti riferisci a determinate zone e specifica meglio perché non dappertutto le cose vanno come pensi...anzi![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Piu' che altro alludevo non alla quantita' in se' ma alla cattiva distribuzione.
Se in un mese mi fa 150 mm il giorno 1 e poi non fa piu' nulla, il mese e' sopramedia ma a fine mese i terreni saranno secchi.
Quest''anno anch'io sono sui 300 mm ma si viene da Nov - Dic - Gen disastrosi e non piove seriamente da meta' Marzo (in Primavera non e' bene).
e se piove tanto non va bene la distribuzione, se piove poco non va bene, se piove il giusto: non poteva nevicare d'inverno?, se nevica troppo non va bene quando lo fa perché o è troppo tardi o troppo presto, se nevica poco non va bene. che due balle Cesare, sai fare qualcosa d'altro oltre al lamentarti?
Si vis pacem, para bellum.
Intanto mettiamoci in panchina e seguiamo la settimana di passione che attende il portogallo. Di sicuro faranno il pieno in termini di acqua.
A noi toccherà aspettare almeno la fine della seconda decade di aprile.
Speriamo in un estate quanto meno clemente. Come apporti pluviometrici non ci siamo proprio e il periodo novembre /gennaio è stato particolarmente secco soprattutto in termini di accumuli nevosi sulle alpi. Quella neve che diventa, di solito, il nostro bancomat estivo..
![]()
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
si si certo, ci crediamo
Rtavn2882.gif
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
GFS ed ECMWF di oggi: ogni commento e' superfluo:
Gira e rigira siamo e saremo sempre in HP e niente piogge serie.....
Una volta su questo thread si scatenavano analisti e moderatori.
Ora non scrive piu' nessuno:
E' un indizio dell'inerzia meteo che stiamo vivendo: Nino e Blob Atlantico Freddo persistenti.
(C'era chi diceva che con AMO- il tempo doveva essere piu' dinamico: e' vero il contrario).
Non scrive più nessuno grazie a messaggi come questo in cui si dice sempre e comunque che non cambia nulla che le previsioni non servono a nulla..... che se le carte prevedono hp sull'Italia allora ci prendono sempre.
Se il 90% d'Italia vedeva tempo dinamico ma da te niente allora "nulla di nuovo dalle carte" se invece l'hp è al centro-sud allora improvvisamente tu metti in luce anche queste zone! Ma credi che siamo scemi?
Ci sono stati periodi ben più statici in cui si postavano analisi si cercava di guardare le carte per vedere uno sblocco.
Ora probabilmente la gente si è stufata di essere presa per i fondelli da messaggi come quelli quotati.
I longers ormai sono rintanati in stanza teleconnessioni.
Ma come si fa a pretendere che qualcuno faccia un'analisi se poi questa è sbagliata arrivi tu e ci spieghi che era ovvio che ci sarebbe stato hp.
Complimenti!
Love rain and hate sun!
Segnalibri