Pagina 6 di 66 PrimaPrima ... 456781656 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 655
  1. #51
    Vento fresco L'avatar di RubenBG
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ghisalba (BG)
    Età
    29
    Messaggi
    2,594
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Dipende tutto da dove si posizione l'HP Azzoriana, più ad ovest rimane, più possibilità di temperature più fresche e tempo instabile per il centro sud, più spinge verso est, mitezza e primavera in gran spolvero con bel tempo, ad ogni run la sua posizione continua a cambiare per cui molta incertezza
    Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.

  2. #52
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Evoluzione da Est ma incertezza fra i modelli...

  3. #53
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/12/09
    Località
    San Giorgio a Cremano (NA)
    Messaggi
    752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    il run 06 di GFS torna su visioni potenzialmente gelide..


  4. #54
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/12/09
    Località
    San Giorgio a Cremano (NA)
    Messaggi
    752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    e pronte a reiterare


  5. #55
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,141
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    UKMO a 144h è abbastanza diverso rispetto agli altri:

    Rukm1441.gif

  6. #56
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    I Modelli si allineano su una circolazione da Est: ma non poteva farla a Dicembre?

  7. #57
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Gius72
    il run 06 di GFS torna su visioni potenzialmente gelide
    Citazione Originariamente Scritto da Gius72 Visualizza Messaggio
    e pronte a reiterare

    Immagine
    Quest'oggi invece GFS si è preso una batosta PAZZESCA... Il freddo è ridotto al minimo sindacale in attesa che, sempre secondo GFS, l'HP ritorni a partire dal 20 circa (anche se se siamo già lontani):
    GFSOPEU12_204_1.png
    GFSOPEU12_204_2.png
    Ultima modifica di Federico Ogino; 08/03/2016 alle 19:19 Motivo: Alcune aggiunte

  8. #58
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Confermate le Correnti da Est. Inutile fase fredda ora che non serve piu' (per la vegetazione).
    Pero' porterebbe Neve sull'Appenino.
    (PS) Qui da me potrebbe anche venire l'HP SubTropicale tanto il risultato sarebbe lo stesso:
    niente precipitazioni e maccaja dall'Adriatico.
    Sarebbe stato meglio se queste configurazioni fossero apparse a Dicembre.
    Comunque GFS ed ECMWF ancora oscillano.

  9. #59
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    In effetti sembra sostanzialmente confermato, Alma per il centro-nord, il periodo di alta pressione. Resta da definire con esattezza l'aspetto termico che ancora presenta delle differenze tra una corsa modellistica e l'altra.f

  10. #60
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Ondata di Freddo presunta (???!) ridimensionata dai Modelli: tanto ormai non sarebbe servita piu' a nulla.
    (Ora e' il momento delle Piogge e dei TS (in Pianura)).
    Anzi nel Long GFS06z si vede un deciso riscaldamento.
    L'ora della Neve e' passata e si va verso l'Equinozio.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •