Ecco le ENS ECMWF appena aggiornate. Sostanziale conferma da svariati run della medesima visione di una risalita dei GPT discreta
hdmvmKl.gif
MoSqQJw.gif
PIcgFnv.gif
Bungiorno a tutto il forum, aggiornamento reading abbastanza eloquente stamani, falsariga del 12z di ieri:
OADuYU1.gif
djFnBts.gif
GFS:
i9CjZzd.png
Io penso che ormai una fase stabile per settimana prossima difficilmente ci verrà tolta, resta da capire se sarà stabile e calda, oppure come vede ECMWF stabile e bollente.
![]()
GFS & ECMWF paiono confermare una breve fase instabile Lun 23 ma poi arriva l'HP ma con toni piu' smorzati rispetto a ieri.
Lunedì 23 bella botta simile ad oggi, poi GFS12 notevole scaldata che potrebbe, se confermata, compromettere sicuramente le anomalie del mese di maggio. Difficile che una +24 in Sardegna non distrugga l'attuale anomalia negativa.
ma questo dipende se ci sono località dove l'anomalia negativa non è stata cosi eccezionale: non è un mese freddissimo ma in molte regioni vi sono anomalie negative, anche se non cosi forti, ma diffuse (dell'ordine di -0.5/-1), fino al 25 stiamo messi cosi (GFS12z piazza un nuovo peggioramento lampo con temperature sottomedia), poi dovrebbe partire la scaldata ... nella peggiore ipotesi il mese finisce in media, è vero che quello che si prevede è molto forte (ma è da vedere se arriva veramente una scaldata cosi tosta, lo sapremo solo fra 3-4 giorni) ma fin'ora caldo non ve n'è stato, penso che fino ad oggi questo mese in Italia risulti addirittura più fresco di Aprile in senso assoluto proprio
Probabilmente al nord la scaldata, sempre secondo me, si assesterà sui +15/+16, sarà probabilmente (ripeto sempre secondo me) il centro sud a distruggere la prima 20ina di maggio, una +20/+24 farebbe parecchi danni alla media nazionale, c'è poco da dire.
Vediamo il doc cosa ci offre nel menù serale, un altro paio di conferme dai principali GM ed io la darei per assodata una botta estiva a fine mese, con isoterme degne di luglio tra l'altro.
Aspettando Reading, si prospetta decisamente la prima vera tosta ondata di calore, quasi +20 la media spaghi (ad occhio si tocca sui +17) in Toscana e paiono anche abbastanza uniti.
DWTM4de.png
Ultima modifica di Bercuvik92; 20/05/2016 alle 07:49
Un po' di instabilita' Lunedi' poi HP e poi gran fiammata di HP Africano per qualche gg ma l'evoluzione futura e' incerta.
Segnalibri