Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 26
  1. #11
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: INVERNO 2015/2016: Dati e raffronti con inverni passati.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    falsissimo. non so che stagionali tu abbia guardato ma è esattamente il contrario. anche negli outlook più ottimistici non traspariva in NESSUNO che avrebbe fatto un inverno gelido. ci sono stati molti errori, certo, ma non nei modi che descrivi tu. probabilmente hai visto le stagionali dei soliti siti attira click.
    Sì,mai come quest'anno le aspettative erano basse.
    Cmq sia,sul quadro Italia credo che quest'inverno venga,per le anomalie termiche positive,subito dopo la triade 2006/07,2013/14,2000/01 e poco avanti il 1989/90.
    Qui il 2000/01 ed il 2006/07 non sono stati avvicinati e più caldo dell'inverno appena concluso risulta anche il 2013/14.Questo qui batte di un pelo il 1997/98 ed il 1989/90,che sono praticamente allineati.
    Il più caldo pre-step climate del 1987 qui è il 1976/77 ma penso sia un fatto locale,perché in Italia non trovo super-anomalie per quell'inverno(sembra simile al 2007/08 o al 1981/82 come anomalia positiva).

  2. #12
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: INVERNO 2015/2016: Dati e raffronti con inverni passati.

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    pazzesco,negli ultimiu 4 anni 3 inverni tra i piu' caldi.
    Eh sì,diciamo che gli inverni si stano conformando,dal 2013/14,al trend delle altre stagioni.

  3. #13
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: INVERNO 2015/2016: Dati e raffronti con inverni passati.

    Invece di continuare a scrivere "sopramedia", "sopramedia", "sopramedia", +, +, +... bisognerebbe fare come l'Unione Europea con le Pm10: alzare i limiti consentiti.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  4. #14
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: INVERNO 2015/2016: Dati e raffronti con inverni passati.

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Invece di continuare a scrivere "sopramedia", "sopramedia", "sopramedia", +, +, +... bisognerebbe fare come l'Unione Europea con le Pm10: alzare i limiti consentiti.
    Se alzi le medie ufficiali (come lo spago rosso, per esempio - cosa che sarebbe ora che succedesse) la gente inizierebbe a dire "si', siamo in media, ma la media ritoccata, non vale"
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #15
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: INVERNO 2015/2016: Dati e raffronti con inverni passati.

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Se alzi le medie ufficiali (come lo spago rosso, per esempio - cosa che sarebbe ora che succedesse) la gente inizierebbe a dire "si', siamo in media, ma la media ritoccata, non vale"
    Io sono propenso a passare alla 81/10 ma purtroppo per Grazzanise non sono mai riuscito a trovarla per tutti i mesi;mi manca proprio marzo,anche se potrei usare quella di stazioni vicine,come Castelvolturno.

  6. #16
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: INVERNO 2015/2016: Dati e raffronti con inverni passati.

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Io sono propenso a passare alla 81/10 ma purtroppo per Grazzanise non sono mai riuscito a trovarla per tutti i mesi;mi manca proprio marzo,anche se potrei usare quella di stazioni vicine,come Castelvolturno.
    Io direi che tutti dovrebbero seguire il tuo esempio... compresi gli organi ufficiali. Ogni volta che vedo qualche carta di "deviazione dalla media" mi vengono i brividi. Quale media? E se paragoniamo le carte delle anomalie, rischiamo di usare due medie differenti e di paragonare mele con cavolfiori?
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  7. #17
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: INVERNO 2015/2016: Dati e raffronti con inverni passati.

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Io direi che tutti dovrebbero seguire il tuo esempio... compresi gli organi ufficiali. Ogni volta che vedo qualche carta di "deviazione dalla media" mi vengono i brividi. Quale media? E se paragoniamo le carte delle anomalie, rischiamo di usare due medie differenti e di paragonare mele con cavolfiori?
    Come dissi tempo fa,secondo me la media rappresentativa del clima italiano attuale è la 81/10. Il problema è che non è disponibile per tutte le stazioni e,visto che l'ENAV non ha la minima voglia di star dietro a molte di esse,anche quando è disponibile ci sono buchi ed incongruenze da nord a sud,come quelle abbondantemente segnalate per Bologna aeroporto,Napoli Capodichino,Trevico,Grazzanise,Bari Palese e chi più ne ha,più ne metta. La 61/90 è un relitto storico,utile per capire com'era il clima ante step-climate europeo del 1987 ma anche la 71/00-quantomeno per il semestre caldo-io la metterei in soffitta.
    Invece su un vecchio annuario cartaceo ho trovato la media 1931-60 per le stazioni di Roma Centro,Milano e Palermo e scrissi di ciò in un apposito topic.
    Lo conservo come una reliquia dal 1989 ed è stata,assieme al Televideo,la mia prima fonte di informazioni meteo.
    Ultima modifica di Josh; 01/03/2016 alle 20:15

  8. #18
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,726
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: INVERNO 2015/2016: Dati e raffronti con inverni passati.

    Citazione Originariamente Scritto da geloneve - RA Visualizza Messaggio
    .Dati, statistiche ed analisi febbraio '16 ed inverno '15/'16

    Stazione meteo di San Biagio (RA).


    Media temperature minime: +4,0°c;
    media temperature massime: +12,1°c;
    media temperature: +7,8°c;

    temperatura minima più bassa: -2,2°c (6);
    temperatura minima più alta: +11,1°c (9);
    temperatura massima più bassa: +7,8°c (15);
    temperatura massima più alta: +17,8°c (23);

    giorni con temperature massime >+10°c: 20;
    giorni con temperature minime <0,0°c: 5;

    totale pioggia: 154,8 mm;
    giorno più piovoso: 28,8 mm (16);
    totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 15;
    pressione più bassa: 990,0 mb (10-14);
    pressione più alta: 1029,8 mb (6);
    media pressione: 1012,3 mb;
    media vento: 5,5 NNW;
    raffica massima di vento: 64,4 km/h SSE (3);
    media umidità relativa: 85%.

    http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_se...NOAAMO0216.txt

    Di seguito il confronto con gli altri febbraio.
    Immagine


    Febbraio molto mite (specie la 1° e la 3° decade) di almeno 4°c sopra la media. Solo 5 temperature minime negative (45 le temperature minime negative di questa stagione "fredda").
    Mese, però, almeno, molto piovoso (il 2° mese come piovosità da quando ho la stazione meteo - dicembre 2010).

    L'inverno 2015/2016 è stato mitissimo. Solo 10 giorni di gennaio sono stati di stampo invernale mentre dicembre si è parzialmente "salvato" per le nebbie persistenti che hanno limitato notevolmente le temperature massime.
    Un solo episodio nevoso con tracce di neve, il 16, ma veramente nemmeno da classificare come tracce.
    Infine, a lievllo precipitativo, dicembre e gennaio molto secchi, febbraio molto piovoso.
    Uno dei peggiori inverni che mi ricordi.
    Il 2007 fu peggio

  9. #19
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: INVERNO 2015/2016: Dati e raffronti con inverni passati.

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Il 2007 fu peggio
    Sì,soprattutto al nord,dove gennaio fece la differenza in negativo.

  10. #20
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: INVERNO 2015/2016: Dati e raffronti con inverni passati.

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Come dissi tempo fa,secondo me la media rappresentativa del clima italiano attuale è la 81/10. Il problema è che non è disponibile per tutte le stazioni e,visto che l'ENAV non ha la minima voglia di star dietro a molte di esse,anche quando è disponibile ci sono buchi ed incongruenze da nord a sud,come quelle abbondantemente segnalate per Bologna aeroporto,Napoli Capodichino,Trevico,Grazzanise,Bari Palese e chi più ne ha,più ne metta. La 61/90 è un relitto storico,utile per capire com'era il clima ante step-climate europeo del 1987 ma anche la 71/00-quantomeno per il semestre caldo-io la metterei in soffitta.
    Invece su un vecchio annuario cartaceo ho trovato la media 1931-60 per le stazioni di Roma Centro,Milano e Palermo e scrissi di ciò in un apposito topic.
    Lo conservo come una reliquia dal 1989 ed è stata,assieme al Televideo,la mia prima fonte di informazioni meteo.
    Però volendo la media uno se la fa da sé avendo tutte le medie mensili (nei casi più fortunati addirittura i singoli dati giornalieri) per esempio degli annali Apav, che non so neppure se esistono più on line. Grazzanise che marzi ti mancano, forse ti posso dare una mano. Ho una collezione di dati cartacei invidiabile.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •