Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito "maltempo killer" bugia o verità?

    Quello delle perdite di vite umane legate agli eventi atmosferici è un tema caldo, importante e che andrebbe affrontato con molta serietà in primis dagli organi di competenza, ma anche dalla popolazione. infatti è di uso comune e modaiolo innescato dai media, il pensiero di considerare responsabile di perdite di vite umane il tempo perturbato (perchè chiamarlo "maltempo" è soggettivo). In realtà solo in alcuni le avverse condizioni meteorologiche sono le vere responsabili della molte di una persona, mentre nella maggior parte dei casi c'è da evidenziare la molta imprudenza della gente che "affronta" il pericolo ignorandone l'esistenza, oppure il destino infausto che vuole che magari un passante venga colpito da un albero abbattuto dal vento, ma anche in questo caso bisognerebbe porsi delle domande.
    - Leggevo di un pescatore disperso poi ritrovato in Toscana. Era noto e ben chiaro nei bollettini che il mare sarebbe stato burrascoso, quindi questo lo definirei un gesto di imprudenza avventurarsi per mare.
    - Il camionista polacco isolato per 3 giorni sulle salite del colle dell'agnello (chiuso), bloccato dalla neve che non voleva abbandonare il mezzo e poi salvato dal SA...per fortuna è finita bene, ma non è colpa del maltempo.
    - La signora morta a Limone P.te investita dalla caduta di neve e lose da un tetto...che nevichi abbondantemente a Limone è una consuetudine, quindi questa la chiamerei tragica fatalità mista a qualche problema nella costruzione del tetto.
    - molti alberi caduti causando danni e incidenti...e qui bisognerebbe anche interrogarsi perchè molti alberi secolari dall'ampia chioma e visibilmente pericolanti non possano essere abbattuti e sostituiti, perchè ci sono vincoli ambientali e quant'altro. Ricordiamoci che il vento c'è sempre stato e ci sarà sempre, solo che una volta c'erano molti meno vincoli e quando un albero era pericolante si abbatteva e si risolveva il problema.
    ci sarebbe da scrivere un poema
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  2. #2
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: "maltempo killer" bugia o verità?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Quello delle perdite di vite umane legate agli eventi atmosferici è un tema caldo, importante e che andrebbe affrontato con molta serietà in primis dagli organi di competenza, ma anche dalla popolazione. infatti è di uso comune e modaiolo innescato dai media, il pensiero di considerare responsabile di perdite di vite umane il tempo perturbato (perchè chiamarlo "maltempo" è soggettivo). In realtà solo in alcuni le avverse condizioni meteorologiche sono le vere responsabili della molte di una persona, mentre nella maggior parte dei casi c'è da evidenziare la molta imprudenza della gente che "affronta" il pericolo ignorandone l'esistenza, oppure il destino infausto che vuole che magari un passante venga colpito da un albero abbattuto dal vento, ma anche in questo caso bisognerebbe porsi delle domande.
    - Leggevo di un pescatore disperso poi ritrovato in Toscana. Era noto e ben chiaro nei bollettini che il mare sarebbe stato burrascoso, quindi questo lo definirei un gesto di imprudenza avventurarsi per mare.
    - Il camionista polacco isolato per 3 giorni sulle salite del colle dell'agnello (chiuso), bloccato dalla neve che non voleva abbandonare il mezzo e poi salvato dal SA...per fortuna è finita bene, ma non è colpa del maltempo.
    - La signora morta a Limone P.te investita dalla caduta di neve e lose da un tetto...che nevichi abbondantemente a Limone è una consuetudine, quindi questa la chiamerei tragica fatalità mista a qualche problema nella costruzione del tetto.
    - molti alberi caduti causando danni e incidenti...e qui bisognerebbe anche interrogarsi perchè molti alberi secolari dall'ampia chioma e visibilmente pericolanti non possano essere abbattuti e sostituiti, perchè ci sono vincoli ambientali e quant'altro. Ricordiamoci che il vento c'è sempre stato e ci sarà sempre, solo che una volta c'erano molti meno vincoli e quando un albero era pericolante si abbatteva e si risolveva il problema.
    ci sarebbe da scrivere un poema
    Hai perfettamente ragione. Nulla da aggiungere.
    Imprudenza, superficialità, menefreghismo, abuso edilizio, non rispetto per l'ambiente e a volte mettiamoci anche fatalità sono le principali cause delle morti per "colpa" del maltempo.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  3. #3
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: "maltempo killer" bugia o verità?

    Hai dimenticato la nebbia killer, che di killer non ha proprio nulla.

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: "maltempo killer" bugia o verità?

    Anche "montagna assassina" fa ridere quando scalatori si spiaccicano sulle rocce oppure sciatori provocano valanghe...
    Stazione meteo Davis Vantage Pro2
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

  5. #5
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: "maltempo killer" bugia o verità?

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    Anche "montagna assassina" fa ridere quando scalatori si spiaccicano sulle rocce oppure sciatori provocano valanghe...
    hai voglia...
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  6. #6
    Vento teso L'avatar di biddo
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sesto San Giovanni (
    Età
    60
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: "maltempo killer" bugia o verità?

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    Anche "montagna assassina" fa ridere quando scalatori si spiaccicano sulle rocce oppure sciatori provocano valanghe...
    Infatti...povera montagna.... se proprio dobbiamo cercare un sicario direi la forza di gravità... il mandante rimane sempre l'alpinista stesso
    "Cacche di piccione" ©

    il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere

    The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di Climavariante
    Data Registrazione
    20/02/08
    Località
    ROMA
    Messaggi
    875
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: "maltempo killer" bugia o verità?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Quello delle perdite di vite umane legate agli eventi atmosferici è un tema caldo, importante e che andrebbe affrontato con molta serietà in primis dagli organi di competenza, ma anche dalla popolazione. infatti è di uso comune e modaiolo innescato dai media, il pensiero di considerare responsabile di perdite di vite umane il tempo perturbato (perchè chiamarlo "maltempo" è soggettivo). In realtà solo in alcuni le avverse condizioni meteorologiche sono le vere responsabili della molte di una persona, mentre nella maggior parte dei casi c'è da evidenziare la molta imprudenza della gente che "affronta" il pericolo ignorandone l'esistenza, oppure il destino infausto che vuole che magari un passante venga colpito da un albero abbattuto dal vento, ma anche in questo caso bisognerebbe porsi delle domande.
    - Leggevo di un pescatore disperso poi ritrovato in Toscana. Era noto e ben chiaro nei bollettini che il mare sarebbe stato burrascoso, quindi questo lo definirei un gesto di imprudenza avventurarsi per mare.
    - Il camionista polacco isolato per 3 giorni sulle salite del colle dell'agnello (chiuso), bloccato dalla neve che non voleva abbandonare il mezzo e poi salvato dal SA...per fortuna è finita bene, ma non è colpa del maltempo.
    - La signora morta a Limone P.te investita dalla caduta di neve e lose da un tetto...che nevichi abbondantemente a Limone è una consuetudine, quindi questa la chiamerei tragica fatalità mista a qualche problema nella costruzione del tetto.
    - molti alberi caduti causando danni e incidenti...e qui bisognerebbe anche interrogarsi perchè molti alberi secolari dall'ampia chioma e visibilmente pericolanti non possano essere abbattuti e sostituiti, perchè ci sono vincoli ambientali e quant'altro. Ricordiamoci che il vento c'è sempre stato e ci sarà sempre, solo che una volta c'erano molti meno vincoli e quando un albero era pericolante si abbatteva e si risolveva il problema.
    ci sarebbe da scrivere un poema
    Ma maltempo Killer..è una trovata giornalistica, un modo di dire...non è che nessuno condanna la natura all'ergastolo.

    Certo in alcuni casi è un vero e proprio killer, in altri è stato provocato....

    se durante un temporale ti ripari sotto un albero a punta isolato....e muori fulminato ..te la sei cercata.

    Se ti cade un albero addosso e ti schiaccia...non è sempre facile stabilire il confine tra il dire che l'albero li non ci doveva stare...oppure c'è stata una raffica assassina.

    Dipende dai casi.....non generalizzerei.....
    my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
    Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.

  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Montopoli di S. (RI)
    Età
    39
    Messaggi
    2,374
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: "maltempo killer" bugia o verità?

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Hai dimenticato la nebbia killer, che di killer non ha proprio nulla.
    ..."si segnala nebbia, su entrambe le carreggiate"
    Altitudine: 274m

  9. #9
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: "maltempo killer" bugia o verità?

    Citazione Originariamente Scritto da Climavariante Visualizza Messaggio
    Ma maltempo Killer..è una trovata giornalistica, un modo di dire...non è che nessuno condanna la natura all'ergastolo.

    Certo in alcuni casi è un vero e proprio killer, in altri è stato provocato....

    se durante un temporale ti ripari sotto un albero a punta isolato....e muori fulminato ..te la sei cercata.

    Se ti cade un albero addosso e ti schiaccia...non è sempre facile stabilire il confine tra il dire che l'albero li non ci doveva stare...oppure c'è stata una raffica assassina.

    Dipende dai casi.....non generalizzerei.....
    per gli alberi basterebbe che superata una certa età/dimensioni nei centri abitati vengano tagliati e sostituiti con degli alberelli più giovani... poi ovvio se arriva una tempesta di vento eccezionale si schiantano comunque, ma moltissimi incidenti per downburst temporaleschi ad esempio sarebbero facilmente evitabili in questo modo.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "maltempo killer" bugia o verità?

    Giuste considerazioni, anche se in ambito giornalistico il termine "maltempo killer" sebbene non impeccabile ci può anche stare. Teniamo presente che quando si tratta di meteorologia, spesso è volentieri i media si lasciano scappare termini anche ben peggiori.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •