Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 54

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Amarcord primavera 2004,l'ultima sottomedia in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ricordo, da voi in Trentino (sino al fondovalle) si fece il colpaccio quella volta !

    Ci fu una bella nevicata pure qui, ma non ai vs livelli (almeno a Sondrio: la T al limite non permise grandi accumuli, pur nevicando a tratti in modo incredibile !): 17 cm totali tra la tarda sera del 10 e tutta la mattina dell'11/3. Questo un momento in centro Sondrio, l'11 mattino:

    Sondrio - Nevicata del 11 marzo 2004.jpg


    Tornando IT, pure qui la Primavera di quell'anno, chiudendo a -1.0° sulla 1981-10, risulto' essere tra le piu' fredde da inizio anni '90: non in vetta comunque, visto che al primo posto c'e' quella del 2013 che qui chiuse a -1.4° !

    Poi la 2004 e la 1991, entrambe appunto a -1.0°: quella del 2010 si piazza al 3° posto con -0.5° (sempre dal 1990 in poi).

    Scarti ben piu' bassi si trovano solo nelle primavere degli anni '70 e '80, partendo dal 1971 in avanti.
    Fredda la primavera 1991 in tutto l'Europa centromeridionale.
    Marzo caldino ma da metà aprile fu un'enclave freddofila (non so se anche pluviofila ma me ne importa quanto il risultato dell'Ospitaletto ).
    Maggio 1991 nel sud Italia (sono praticamente l'unico forumista meridionale assiduo,in questo forum a trazione settentrionale e romana per definizione ) raggiunge anomalie negative anche di 3° in stazioni come Gioia del Colle e Trevico.
    Saluto alla Zione:


  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord primavera 2004,l'ultima sottomedia in Italia

    Maggio 2004 fu fresco anche sulle tirreniche, per le continue rodanate.
    Nevicò a 1000 m in Appennino

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord primavera 2004,l'ultima sottomedia in Italia

    Ricordo le minime di 2-3 ℃ in aperta campagna il 25 di Maggio. Oltretutto in quel mese le massime non superarono mai i 26 ℃, cosa che non credo sia più capitata da allora.

  4. #4
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Amarcord primavera 2004,l'ultima sottomedia in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Calistream Visualizza Messaggio
    Ricordo le minime di 2-3 ℃ in aperta campagna il 25 di Maggio. Oltretutto in quel mese le massime non superarono mai i 26 ℃, cosa che non credo sia più capitata da allora.
    Io nel 2004 ho fatto una sola massima sul filo dei 25° in tutto il mese(ed oltretutto nei primi giorni).
    Pensa che nel 2003 in tutto il mese ho fatto una sola massima sotto i 25°

  5. #5
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord primavera 2004,l'ultima sottomedia in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Calistream Visualizza Messaggio
    Ricordo le minime di 2-3 ℃ in aperta campagna il 25 di Maggio. Oltretutto in quel mese le massime non superarono mai i 26 ℃, cosa che non credo sia più capitata da allora.
    Si ma il mese dalle nostre parti si chiuse con una media superiore ai 16°, contro, per dirne una, i 14° e rotti del maggio 1991 e i circa 15° dei maggi 1980 e 1984. Siamo sempre lì: il fresco negli ultimi anni quando c'è dura poco e non è quasi mai da grande anomalia, a differenza del caldo.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord primavera 2004,l'ultima sottomedia in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Si ma il mese dalle nostre parti si chiuse con una media superiore ai 16°, contro, per dirne una, i 14° e rotti del maggio 1991 e i circa 15° dei maggi 1980 e 1984. Siamo sempre lì: il fresco negli ultimi anni quando c'è dura poco e non è quasi mai da grande anomalia, a differenza del caldo.
    Quoto in toto.

  7. #7
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Amarcord primavera 2004,l'ultima sottomedia in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Si ma il mese dalle nostre parti si chiuse con una media superiore ai 16°, contro, per dirne una, i 14° e rotti del maggio 1991 e i circa 15° dei maggi 1980 e 1984. Siamo sempre lì: il fresco negli ultimi anni quando c'è dura poco e non è quasi mai da grande anomalia, a differenza del caldo.
    Hai preso i mesi di maggio più freddi del dopoguerra,però

  8. #8
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord primavera 2004,l'ultima sottomedia in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Hai preso i mesi di maggio più freddi del dopoguerra,però
    Eh bè, quelli me li ricordo bene. Acqua, freddo, neve a quote basse dall'inizio alla fine. Massime di 11-12°.

    Aggiugiamoci il 1970.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #9
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Amarcord primavera 2004,l'ultima sottomedia in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Eh bè, quelli me li ricordo bene. Acqua, freddo, neve a quote basse dall'inizio alla fine. Massime di 11-12°.

    Aggiugiamoci il 1970.
    Io mi accontenterei di un 2010

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord primavera 2004,l'ultima sottomedia in Italia

    Nella primavera 2004 è difficile, per me, da dimenticare il giorno 9/4/2004. Dopo una minima di appena 2 gradi per Torino Caselle, apparvero rari fiocchi in mezzo all'insistente pioggia. Ovviamente in pianura non ci fu nessun accumulo e comunque quei fiocchi in mezzo alla pioggia scomparvero in pochissimo tempo. Era una giornata molto fredda, la massima non superò i 6 gradi (6 gradi sarebbero la norma semmai in gennaio!). L'8 maggio 2004 si registrò una minima di +1,8 gradi.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •