Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Bell'amarcord, Domenico...di quelli che fan sempre "piacere"
Tra l'8 e il 10 aprile, massime sopra i 30 gradi, con punte fino a 33 localmente... e poi sopramedia continuo, anche se più contenuto, fino a fine mese.
In effetti l'aprile 2011 rappresenta una sorta di "gradino" italiano, mentre per il N Italia lo shift è avvenuto più che altro con l'estate 2013, quando siamo entrati in un vero e proprio "incubo" senza fine.
L'anno 2011, rispetto ai recenti 2014-2015, allora il secondo più caldo dopo il 2007, al giorno d'oggi appare fresco
Gennaio, marzo, luglio chiusero sottomedia
Giugno, novembre sostanzialmente in media
Febbraio, ottobre, dicembre sopramedia senza strafare (ma con un episodio estivo intorno al 10 ottobre al NW)
Sfasati aprile, maggio, agosto, settembre
marò che caldo surreale quella prima metà di aprile... una sensazione stranissima.
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
In Piemonte l'aprile 2011 chiuse con un'anomalia positiva delle minime di +4,0 gradi, mentre l'anomalia delle massime fu di addirittura di +5,4 gradi. Ah, nella prima decade in Piemonte le massime furono di 8-10 gradi sopramedia, con locali punte fino a 12.![]()
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Record di massime sbriciolati! Massime qui tra +31/+33 roba assurda!
Allergie per il polline a livelli che mai avevo assistito due mesi di inferno ho passato.
Inoltre qui l'estate risultò piuttosto secca, solo la prima metà di giugno risultò piovosa, per il resto pochi temporali.
Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.
Segnalibri