Inverno 2015-2016: Riassunto, Giudizio, Osservazioni & Commenti

Inverno molto deludente sotto tutti i punti di vista:

Dic: 0 mm e nulla da segnalare
Gen: 25 mm con 1 cm e mezzo di Neve ed alcune gelate a -6 C ma null'altro
Feb: 180 mm di pioggia, fine seccume ma di freddo e neve nulla
Notare pure Nov solo 2 mm fra condense e bagnastrada!

Voto largamente insufficiente 3 (0 Dic, 0 Gen, 9 Feb grazie alle Precipitazioni)
ma con la consolazione che un periodo Nov-Dic-Gen cosi'
non puo' che essere migliorato visto che non vi e' successo nulla!

Questo periodo ha insegnato molte cose ai MeteoAppassionati:

1) Con Nino Strong East Based e VPT Boreale forte non si va da nessuna parte.

2) Puo' esserci quanto Freddo si vuole ad Est ma se le Westerlies imperano per l'Italia non c'e' trippa per gatti.

3) Freddo auto-prodotto dalla Pianura Padana? Forse Caldo auto-prodotto!

4) E' inutile sognare quando le Correnti si mettono da N/NW:
dall'Atlantico arriveranno solo spanciate verso Est che vanno bene per i Paesi del Mar Nero, l'Austria e la Grecia.
L'Italia vedra' solo una toccata e fuga Adriatico - Jonica poi tutto passera' senza lasciare traccia.
La vera Aria Fredda percorre la via Artico-Scandinavia-Bassopiano Sarmatico-Est Europa-Trieste:
il resto e' fuffa......

5) Con HP Azzorre con Asse Marocco-Iberia-Francia-UK aspettiamoci solo spanciate verso Est e null'altro.

6) La Meteorologia si fa con Dati Reali e corretta lettura dei GM.
Con "Sviluppi interessanti", "Movimenti e Retrogressioni potenziali",
Indici "X, Y, Z" a 20 gg suggestivi e "modelli che ancora non leggono questi sviluppi"
ed altre astrusita' e voli pindarici si raccoglieranno solo flop e delusioni.

7) Quando si comincia ad analizzare la StratoSfera non per capirne i meccanismi
ma per cercare qualcosa di diverso da Caldo ed HP vuol dire che si e' alla canna del gas!