Si parla,giustamente,dell'aprile 2007 ma aprile 2011 in alcune zone d'Europa non è stato da meno:soprattutto Francia e penisola iberica.
A Grenoble,secondo quanto lessi all'epoca su MTG,quel mese è l'aprile più caldo di cui si sono dati conosciuti,con un'anomalia positiva di 4,5°.
Situazione analoga a Bilbao.
Mentre nel sud Italia fu un mese caldino ma non estremo(nettamente più caldo aprile 2013 da noi),nel nord Italia (specie NW) ci furono temperature estive nella prima decade del mese,dovute ai noti effetti favonici.
Per l'Italia,quel mese è un nuovo gradino climatico nell'escalation del trend "rialzista",dopo un 2010 buono per noi freddofili ed un inizio del 2011 non particolamente caldo(più favorevole al CS,con la doppia botta fine febbraio/inizio marzo 2011).