Mah,non so dirti di preciso perché le prp tendono a variare tantissimo postandosi di pochi km,mentre le anomalie termiche all'interno della stessa macroarea rimangono almeno affini.
Motivo per cui la pluviofilia porta all'orticellismo ed all'impossibilità di fare qualunque discorso comune e l'ho sempre disdegnata.
Personalmente ricordo una fase centrale dell'estate 2000 con molti temporali,soprattutto nel vicino Lazio ed un agosto più siccitoso dopo la prima decade.
Da notare che ad inizio luglio 2000 ci fu un prefrontale caldo molto forte al sud.Qui non si superarono i 34° ma con afa stellare e ricordo anche minime sui 23/24.
Segnalibri