"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Qua al minimo 10.8, ma va beh.Passando a zone più fortunate, credo che sia assolutamente possibile che in molti posti siano stati raggiunti i record (in quota) degli ultimi 20 anni - ad esempio Innsbruck ha toccato i +3.4°C ieri (sebbene Monaco non sia scesa sotto i +5.0°C, quindi è probabile ci siano interazioni date dalla morfologia della zona) e Payerne ha raggiunto i +4.0°C.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
l'emissione serale di Reading, scalda la Sardegna:
Recm1202.gifRecm1441.gif
Segnalibri