Pagina 107 di 176 PrimaPrima ... 75797105106107108109117157 ... UltimaUltima
Risultati da 1,061 a 1,070 di 1754
  1. #1061
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    vi ricordate la pubblicità del ferro da stiro? Rowenta, per chi non si accontenta
    Allegato 437755

    Notate anche la quasi completa scomparsa dell'isoterma zero nel N emisfero... in passato non è mai accaduto
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  2. #1062
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio

    Notate anche la quasi completa scomparsa dell'isoterma zero nel N emisfero... in passato non è mai accaduto
    gfsnh-1-156.png

    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  3. #1063
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Quindi, se non ho capito male, l'evento di questi giorni è prossimo ai record su quasi tutta l'Italia? Ad esempio la +5°C sul Sud Tirolo, record +4°C, e la +9°C a Trapani che sarebbe record
    Qua al minimo 10.8, ma va beh. Passando a zone più fortunate, credo che sia assolutamente possibile che in molti posti siano stati raggiunti i record (in quota) degli ultimi 20 anni - ad esempio Innsbruck ha toccato i +3.4°C ieri (sebbene Monaco non sia scesa sotto i +5.0°C, quindi è probabile ci siano interazioni date dalla morfologia della zona) e Payerne ha raggiunto i +4.0°C.


  4. #1064
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Qua al minimo 10.8, ma va beh. Passando a zone più fortunate, credo che sia assolutamente possibile che in molti posti siano stati raggiunti i record (in quota) degli ultimi 20 anni - ad esempio Innsbruck ha toccato i +3.4°C ieri (sebbene Monaco non sia scesa sotto i +5.0°C, quindi è probabile ci siano interazioni date dalla morfologia della zona) e Payerne ha raggiunto i +4.0°C.
    Mi sa che non ci siamo capiti io parlo di 850hPa, tu di minime al suolo.

  5. #1065
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Siberiano Visualizza Messaggio
    Don't feed the trolls non dar retta a certi messaggi deliranti...

  6. #1066
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Mi sa che non ci siamo capiti io parlo di 850hPa, tu di minime al suolo.
    Guarda che sto parlando di radiosondaggi.


  7. #1067
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,182
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Un Gin Lemon grazie:




    E tra l'altro eravamo pure a Giugno, non a Luglio....ah ma immagino che il tuo "quasi" sia ovviamente relativo e di ampiezza modificabile a propria comodità.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #1068
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    l'emissione serale di Reading, scalda la Sardegna:
    Recm1202.gifRecm1441.gif

  9. #1069
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Un Gin Lemon grazie:
    Immagine


    Immagine


    E tra l'altro eravamo pure a Giugno, non a Luglio....ah ma immagino che il tuo "quasi" sia ovviamente relativo e di ampiezza modificabile a propria comodità.
    Ok, gin lemon vinto
    Per caso ce ne sono altri? Se no siamo di fronte a un evento eccezionale, anche se capitato occasionalmente

  10. #1070
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Ok, gin lemon vinto
    Per caso ce ne sono altri? Se no siamo di fronte a un evento eccezionale, anche se capitato occasionalmente
    Luca, lascia sta la tua sete di segno "-" ti sta facendo sclerare, ci saranno decine di carte del genere in archivio con la +0 estesa cosi


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •