Pagina 109 di 176 PrimaPrima ... 95999107108109110111119159 ... UltimaUltima
Risultati da 1,081 a 1,090 di 1754
  1. #1081
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Gli spaghi sono una tragedia stasera. :-(


  2. #1082
    Vento fresco L'avatar di RubenBG
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ghisalba (BG)
    Età
    29
    Messaggi
    2,594
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Dipende dai punti di vista. Per me sono una meraviglia!! Spero che ad agosto non ci faccia la beffa!
    Comunque reading rimane quello che vede un possibile passaggio temporalesco il prossimo week end

    Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
    Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.

  3. #1083
    Vento moderato
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    san venanzo (TR)
    Età
    53
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Stamattina reading sembra meno tosto....speriamo in ulteriori limate in seguito...per il proseguio vedremo a meta' settimana.

  4. #1084
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Ritorno del caldo confermato, anche se non dovrebbe trattarsi di un evento notevole.

  5. #1085
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    rispetto ai modelli di un paio di giorni fa, la fase calda è stata smorzata in potenza, ciò nonostante specie il prossimo weekend il caldo risulterà piuttosto intenso prima al nord, poi al sud ma con effetti simili alle scaldate di inizio mese, quindi non cosi forte ma molto afoso

    un pessimo mese ma con in mezzo una rinfrescata notevole ... quando qualche settimana fa citavo il 2014-15 come paragone Invernale rispetto a quest'Estate non ho avuto tutti i torti ...

    fra l'altro a lungo termine si nota lo stesso schema reiterato: Azzoriano sempre in Atlantico, tentativi di slancio verso Nord e possibili rinfrescasta in discesa verso il Mediterraneo che però faticano a penetrare più a Sud causa scarsa efficacia di slancio dell'Anticiclone


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #1086
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Il JS non perde il vizietto di salire con asse SW/NE sull'Iberia:
    Rtavn7214.gifRtavn9614.gif
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 18/07/2016 alle 09:59

  7. #1087
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,851
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Per ECMWF00 pare la Spagna il vero obbiettivo del caldo africano.

  8. #1088
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Per ECMWF00 pare la Spagna il vero obbiettivo del caldo africano.
    E con la Spagna chi va a fuoco? Il Piemonte ovviamente
    Per Gfs passata lunga, molto lunga, che ci accompagnerà praticamente fino alla fine del mese, intervallata solo da temporali di calore sparsi. Ecco, questa è una visione non dico tragica, ma siamo vicini..
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #1089
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    E con la Spagna chi va a fuoco? Il Piemonte ovviamente
    Per Gfs passata lunga, molto lunga, che ci accompagnerà praticamente fino alla fine del mese, intervallata solo da temporali di calore sparsi. Ecco, questa è una visione non dico tragica, ma siamo vicini..
    Diciamo che in generale il caldo che punta Spagna e Francia non è mai buona cosa per l'Italia centro/settentrionale. Preferirei vederle in Turchia le vampate, ecco...

    Luglio probabilmente su molte zone chiuderà intorno o sopra i +2 dalla 71-00.


  10. #1090
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Guarda che sto parlando di radiosondaggi.
    +10.8°C di minima nel radiosondaggio di Milano ad 850hPa? Non ci credo nemmeno se lo vedo dai se è stato davvero quello il dato fino a ieri, c'è di sicuro un errore, non ho dubbi.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •