Pagina 108 di 176 PrimaPrima ... 85898106107108109110118158 ... UltimaUltima
Risultati da 1,071 a 1,080 di 1754
  1. #1071
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Toh, ecco qua il luglio 2014:
    gfs-2014070712-1-6.png

    Il luglio 2011:
    Rcfsr_2_2011073012.png

  2. #1072
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Toh, ecco qua il luglio 2014:
    gfs-2014070712-1-6.png

    Il luglio 2011:
    Rcfsr_2_2011073012.png
    Questo non vale... siamo già in epoca GW incontrollato. Già il 1998 di Fede è un po' borderline, ma accettabile

  3. #1073
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,821
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Nix c'ha da pagare da bere a tutto il forum, basta avere 2 min di tempo:


    Ecco le ENS ECMWF in cui è rapppresentats la gobba nel massimo suo splendore:
    Reem1202.gifReem1442.gif

  4. #1074
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Ok, pagherò

  5. #1075
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Dopo il caldo di inizio/metà settimana, possibile nuova passata temporalesca il prossimo week-end?
    GFSOPEU00_192_1.png

  6. #1076
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Alla fine l'ondata di caldo prevista sembra cuocerà più Spagna e Francia meridionale. poi spazzata da aria fresca da ovest si schiaccia verso l'Italia distendendosi ma perdendo la forza di aspirazione calda africana.

    Break davvero strategico questo di metà luglio, per far sfiammare, il caldo ci metterà alcuni giorni per dare fastidio, per me non prima di mercoledì, e siamo già in terza decade di luglio. Poi resta la prima metà di agosto più pericolosa. E dopo il 15 secondo me, con il fatto che arroventate serie e prolungate sono mancate, non ci sarà molto difficoltà di penetrazione di altre masse più fresche.

  7. #1077
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    ah settimana prossima ci scaldiamo bene. pero dovrebbe esserci subito una passata tsesca(solo al nord)

  8. #1078
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Alla fine l'ondata di caldo prevista sembra cuocerà più Spagna e Francia meridionale. poi spazzata da aria fresca da ovest si schiaccia verso l'Italia distendendosi ma perdendo la forza di aspirazione calda africana.
    Mettici pure dentro il Piemonte
    Io una +21 la considero davvero roba tosta, anche se ovviamente (e giustamente, che cavolo) non avremo la +25
    Rtavn1082.gif

    Davvero strategica la rinfrescata di questi giorni, perché ha fatto uscire un po' di caldo dalle case... così forse riusciremo ad avere un filo di inerzia termica quando arriverà la nuova megaondata

  9. #1079
    Vento fresco L'avatar di RubenBG
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ghisalba (BG)
    Età
    29
    Messaggi
    2,594
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    L'ondata di caldo vista da gfs è più lunga ed intensa rispetto a reading, il quale vede anche un passaggio temporalesco, mentre gfs vede solo temporali di calore sulle zone montane!
    Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.

  10. #1080
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    al momento comunque entrambi i modelli vedono smorzarsi l' ondata entro il fine della prox settimana, con spinte atlantiche in grado di "appiattire" l' onda. sperem
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •