E con il Maestrale o venti marini non va di certo meglio. 35-36 gradi umidi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Permettimi di dubitare, o sono 27-28° umidi, altrimenti 35-36 sicuramente secchi.
Riguardo il prefrontale gli over 40 saranno probabili, ma è il dopo che interessa perchè a meno che uno non faccia l'asfaltatore di professione basterà stare chiusi in casa che 48 ore passano velocemente.
però l'agosto 1999 fu caldissimo anche come media mensile..Qualcosa di tremendo!
cmq almeno giovedì non saremo lontani dal 2007..Se non sbaglio, nel giugno 2007 entrò la +30
concordo sul fatto che, proprio per la relativa brevità, non ci sarà da preoccuparsi..
Poi si scenderà come isoterme, per cui potremo considerare normale il caldo da venerdì in poi
35-36° umidi no, ma 29-33°umidi si...con tassi del 50 % .... Una sauna. E tale situazione può durare per giorni e giorni.
Nei famosi giugno e luglio 2007 prima sperimentammo 10 gg di caldo umido e poi la botta finale di due giorni con 45°C. Sfiancante e terribile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sei in malafede, non ho mai detto nulla del genere, né io né qualche altro, vatti a leggere i topic degli accumuli. Quelli più alti si raggiunsero a Locorotondo. Vai a rinfrescare la memoria lunga in questo 3d
http://forum.meteonetwork.it/nowcast...-2014-a-8.html
chiuso OT
le carte stamattina sono orrende per il Centro-Sud ... ma poi vedere quella grossa massa d'aria fresca che si riduce ad un solo lieve e ridicolo calo di gpts che va pure in cut off ad ovest fa imbestialire ! Speriamo in miglioramenti ...
si è riportato solo quello che è stato scritto venerdì dall'aeronautica:
Homepage | MeteoAM.it - Servizio Meteorologico Aeronautica Militare
Carta incendiaria:
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1921.gif
![]()
Segnalibri