Riguardo al cut-off venturo: Gfs orientalizza un po' ma sostanzialmente vede il minimo andarsi ad arroccare sulla Sicilia, Gem e Ukmo hanno W-Shiftato ricalcando sostanzialmente gli aggiornamenti dei Gfs.. Restano orientali le Reading.. Molto interessante il medio-lungo di Gfs: che mazzata
Incredibile il costante sotto media termico palesato dagli spaghi, almeno per le mie lande..
Se abiti in una zona meno piovosa di molte zone attorno a te è normale che piova di meno.
Per il resto l'Umbria tutta è mediamente attorno alle media o sopra media dunque il dato di San Venanzo dovrebbe essere in linea con l'andamento medio regionale.
Detto ciò la stazione meteo di Porano sulla media decennale segna -0.2°
Rispetto a Luglio 2015 siamo a -2.3°
Non avendo a disposizione le medie storiche in zona possiamo dire che l'accoppiata Giugno Luglio viaggia a +0.5/+0.8° sulla 71-00
Dunque una sopra media modesto che contestualizzato alle medie trentennali non è "molto caldo" e all'andazzo relativo ai solo anni 2000 non è più o meno in media.
E infatti si sta bene, decisamente bene durante in questa estate......
Un saluto amico del Monte Peglia![]()
Altra emissione GFS con un dopo ferragosto che fa davvero paura. Il periodo critico spostato dal 15 in poi, proprio quando vado in sicilia piazzano precipitazioni da alluvione per giorni. Meno male che è fanta va![]()
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Il Run GFS 12 mostra praticamente quanto si è visto in quell'assurdo Agosto '76 .![]()
Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985
l'ultimo aggiornamento di GFS non è proprio il massimoè vero che l'obiettivo è evitare il caldo intenso ... e questo è quasi certo che avverrà, però quando abbiamo occasione di una grossa rinfrescata vederla sfumare cosi ad Est ... fa male
Infatti non vorrei, viste le ultime emissioni, avere ancora la +20 dopo ferragosto...ho letto, anche su altri forum, persone che la mettevano in tragedia e invece niente break e niente pioggia ...anche oggi doveva piovere ..vento tuoni in lontananza ma la terra e' secca e polverosa da me.![]()
Bella ritrattata dei modelli. Ma era davvero troppo eclatante quello che mostravano le carte. Io sono più amareggiato per questo fine settimana, la goccia stazionaria appena a largo sul tirreno sarebbe stata interessante a livello di temporali
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
gem-gfs e in parte ukmo cancellano o quasi il break di ferragosto.......![]()
uccia uccia sento odor di limatuccia (citazione del nostro caro nix)
l'Alta Pressione è troppo "gonfia", si ripropone sempre lo stesso problema visto durante gli inverni recenti ovvero la scarsa capacità delle Alte Pressioni di salire più a Nord
bhe comunque nessuno pretendeva certe dinamiche cosi estreme di fresco ma speriamo di portare almeno un deciso calo termico con qualche giorno sottomedia
Segnalibri