Pagina 64 di 176 PrimaPrima ... 1454626364656674114164 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 640 di 1754
  1. #631
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Sabato iniza l'instabilità pomeridiana per l'ingresso di aria umida oceanica almeno fino a martedì:
    Rz500m3.gifRz500m6.gif

  2. #632
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Sabato iniza l'instabilità pomeridiana per l'ingresso di aria umida oceanica almeno fino a martedì:
    Rz500m3.gifRz500m6.gif
    prevedo dei bei botti

  3. #633
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,042
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    guardando gli spaghi, direi un periodo stabile al centro-sud con temp. in perfetta media, sopra la media al centro-nord, ma senza eccessi preoccupanti.. Una bella estate azzorriana, talora con intrusioni africane timide.Con quei geopotenziali in Atlantico stiamo sereni

  4. #634
    Vento teso L'avatar di no surprises
    Data Registrazione
    09/12/10
    Località
    Altamura 474 m slm
    Età
    55
    Messaggi
    1,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    guardando gli spaghi, direi un periodo stabile al centro-sud con temp. in perfetta media, sopra la media al centro-nord, ma senza eccessi preoccupanti.. Una bella estate azzorriana, talora con intrusioni africane timide.Con quei geopotenziali in Atlantico stiamo sereni
    Fino a qui tutto bene, si potrebbe dire.
    Ma siamo ancora a giugno.
    Comunque l'estate è sempre estate, l'importante non ci siano periodi lunghi di caldo continuato e persistente (e spesso africano) come lo scorso anno.
    Se va meglio dell'anno scorso...è già un bel passo avanti
    "...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000

  5. #635
    Vento moderato
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    san venanzo (TR)
    Età
    53
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    e sopratutto con qualche piovasco ogni 10/15 gg
    Citazione Originariamente Scritto da no surprises Visualizza Messaggio
    Fino a qui tutto bene, si potrebbe dire.
    Ma siamo ancora a giugno.
    Comunque l'estate è sempre estate, l'importante non ci siano periodi lunghi di caldo continuato e persistente (e spesso africano) come lo scorso anno.
    Se va meglio dell'anno scorso...è già un bel passo avanti

  6. #636
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    gfs06: libidine ad oltranza

  7. #637
    Vento moderato
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    san venanzo (TR)
    Età
    53
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    in che senso?

  8. #638
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,445
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Forse sarebbe piu' corretto nel nowcasting meridionale, tuttavia oggi Estofex mette un livello 1 per buona parte del sud Italia:

    2016062406_201606230000_2_stormforecast_xml.jpg

    "Rich moisture and steep lapse rates overlap over southern Italy at the north-eastern flank of the cut-off low. Storms are forecast during the day due to low-level convergence along the sea breeze front. Vertical wind shear around 10-15 m/s in the lowest 6 km will support supercells, capable of producing large hail and severe wind gusts. An isolated tornado event is not ruled out."

    Situazione da attenzione anche per l'Europa centro-occidentale

  9. #639
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Forse sarebbe piu' corretto nel nowcasting meridionale, tuttavia oggi Estofex mette un livello 1 per buona parte del sud Italia:

    2016062406_201606230000_2_stormforecast_xml.jpg

    "Rich moisture and steep lapse rates overlap over southern Italy at the north-eastern flank of the cut-off low. Storms are forecast during the day due to low-level convergence along the sea breeze front. Vertical wind shear around 10-15 m/s in the lowest 6 km will support supercells, capable of producing large hail and severe wind gusts. An isolated tornado event is not ruled out."

    Situazione da attenzione anche per l'Europa centro-occidentale
    non mi spiego quel livello uno sul NW...
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #640
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    c'è da festeggiare alla vista di quell' azzorriano deciso e duraturo visto dopo l' onda africana
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •