Pagina 8 di 21 PrimaPrima ... 67891018 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 205
  1. #71
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    capisco che i nordici sono ancora assetati di acqua, ma il sud non va al mare con quelle temperature, scusate.. Noi ci andiamo con 30 gradi, non con 40/42.. Alla faccia del "semplice prefrontale"...Quella è una valanga di caldo pure in forma di prefrontale.. Gfs lascia certe zone sotto il fuoco fino a data indefinita...
    Anche al centro nord non si scherza
    2eczmhc.png

    GFS vede qualcosa di più di un prefrontale, reading è invece più clemente.

    Configurazione molto vicina a quanto visto dagli americani, se si realizza bravi non c'è che dire!
    23k2ky9.png
    2useqvo.jpg

  2. #72
    Vento fresco L'avatar di tornadoes
    Data Registrazione
    22/02/06
    Località
    Foggia, 76m slm
    Età
    34
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Spaghi

    Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
    Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985

  3. #73
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,165
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Sembra stia arrivando chissa cosa...capisco il Sud Italia, dove effettivamente quella in arrivo da metà mese sarà una botta calda parecchio tosta, ma onestamente a nord dell'asse Ancona-Roma credo che ci siano ancora MOLTE cose da chiarire. E mi sembra che per tali zone il caldo post-meta mese sia tutt'altro che scontato.

    C'è infatti una differenza molto profonda tra GFS e tutti gli altri modelli. Che parte non da metà mese ma già da Domenica/Lunedì. GFS vede infatti un azzorriano meno robusto e un getto più ondulato, con l'entrata nord-atlantica di Domenica più blanda e più rapida ad allontanarsi: fattori che pongono le basi per un maggior sprofondamento a SW della depressione atlantica e per una risalita calda più corposa, che prenderebbe abbastanza bene anche il nord (specie NE) e le tirreniche.

    Con TUTTI gli altri modelli (ECMWF,UKMO,GEM) cambia proprio lo schema: l'entrata depressionaria atlantica che avviene Domenica è molto più corposa e sospinta da un getto più teso (e di conseguenza azzorriano più forte).

    Di conseguenza sia con ECMWF, sia con GEM e quasi sicuramente anche con UKMO (che a 144 h è la copia sputata di ECMWF) la rimonta calda parte più bassa e punta dritto verso i Balcani: il sud Italia verrebbe investito comunque così come le centrali adriatiche (in minor misura), il Nord-Est e le tirreniche invece sarebbero praticamente del tutto fuori mentre addirittura con tali mappe il NW sarebbe sotto piogge e temporali uno dietro l'altro.

    Insomma: magari avrà poi ragione GFS ma se hanno ragione tutti gli altri modelli per almeno metà Paese si tratterà di una robetta e per l'altra metà di una scaldata senza dubbio importante ma breve.

    Ho letto addirittura di ondata eccezionale...ma state scherzando? O forse non vi ricordate più quali sono le ondate calde veramente potenti? Vi rinfresco un po' la memoria su cosa ha prodotto Giugno ultimamente...












    Volete dirmi che quanto previsto è uguale anche solo alla meno calda di queste?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #74
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,165
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Citazione Originariamente Scritto da Bercuvik92 Visualizza Messaggio
    Anche al centro nord non si scherza
    2eczmhc.png

    GFS vede qualcosa di più di un prefrontale, reading è invece più clemente.

    Configurazione molto vicina a quanto visto dagli americani, se si realizza bravi non c'è che dire!
    23k2ky9.png
    2useqvo.jpg
    Al centro-nord l'unico che vede qualcosa di definibile come ondata calda è GFS. Tutti gli altri vedono un rapidissimo prefrontale, sempre con correnti al limite del ciclonico.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #75
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Al centro-nord l'unico che vede qualcosa di definibile come ondata calda è GFS. Tutti gli altri vedono un rapidissimo prefrontale, sempre con correnti al limite del ciclonico.
    E io cosa ho scritto scusa?

  6. #76
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,839
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    GFS comincia a ballare (Velocita' stimata: 1000 Km / 6 Ore).
    Quel Modello fa sempre cosi': nel Long intuisce, poi balla, nel Medio fa pena poi torna corretto
    per t < 96 Ore. Alla fine viene fuori un compromesso fra i Modelli.
    (salvo episodi ovviamente).
    In realta' dopo le 144 Ore nessuno e' perfetto!

  7. #77
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    GFS comincia a ballare (Velocita' stimata: 1000 Km / 6 Ore).
    Quel Modello fa sempre cosi': nel Long intuisce, poi balla, nel Medio fa pena poi torna corretto
    per t < 96 Ore. Alla fine viene fuori un compromesso fra i Modelli.
    (salvo episodi ovviamente).
    In realta' dopo le 144 Ore nessuno e' perfetto!
    non proprio. GFS ha l'abitudine spesso di inquadrare una situazione, tenerla per 4-5 run giusto per confermarla, ballare un attimo e tornare alla configurazione di partenza. D'estate è capitato spesso facesse così.
    Reading solitamente, se sbaglia, fa subito un passo indietro, e poi a piccoli passetti si assesta.
    gem non lo considero nemmeno visti i cambiamenti incredibili che propone in continuazione.

  8. #78
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,687
    Menzionato
    160 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Ma pure per la scaldata di fine maggio è stata dominata dalla solita altalena modellistica.. Ci siamo abituati
    cmq nessuno si sta stracciando le vesti.. Se avverrà, ci pigliamo il prefrontale, anche se sopra Ancona non salirà.. non capisco l'abitudine di sminuire una plausibile ondata di calore solo perché non regge il confronto (almeno sulle carte) con gli eventi del passato e/o perché si limita al centro-sud..

  9. #79
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,839
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Citazione Originariamente Scritto da Bercuvik92 Visualizza Messaggio
    non proprio. GFS ha l'abitudine spesso di inquadrare una situazione, tenerla per 4-5 run giusto per confermarla, ballare un attimo e tornare alla configurazione di partenza. D'estate è capitato spesso facesse così.
    Reading solitamente, se sbaglia, fa subito un passo indietro, e poi a piccoli passetti si assesta.
    gem non lo considero nemmeno visti i cambiamenti incredibili che propone in continuazione.
    ...ecco forse come dici tu il concetto e' piu' preciso...

  10. #80
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Temo che la severa ondata di maltempo si sia trasformata in severa ondata di caldo
    Il maltempo ci sarà, ma quei 1000 km troppo a ovest che per noi fanno la differenza tra il fresco benessere e la brace.

    Tra l'altro, non vorrei dire, ma la +25 su tutto il centrosud è una roba fuori di testa, per il periodo e per la persistenza!
    Caldo anche al nord, anche se meno rispetto a sud della linea Gotica
    Rtavn2222.gif

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •