Similitudini? Non dico siano identiche però stesso periodo e simile configurazione, sbaglio?
xv0bDWW.png
ls4U5mL.gif
2012 un pelo più fresco:
T36O0wO.png
7u9S69y.gif
Anche se il target principale di questa possibilie irruzione nord atlantica e' principalmente l'Europa centro occidentale, mi ricorda un po' questa, a distanza di quasi 6 anni:
Rrea00120100620.jpg
Dalle Mappe di oggi non si vede ancora l'HP SubTropicale Africano fisso sull'Italia.
Di questi tempi, e' gia' un risultato travolgente!
http://modeles.meteociel.fr/modeles/...2-7-30-0-0.png
Bercuvik...secondo te questa rianalisi del 2012...non potrebbe ricalcare la visione dell'estate 2016 di accuweather?...
A me pare che i modelli stiano leggermente smorzando tale fase perturbata (non commento GFS06, perché sarebbero giorni stile 2015).
-----------------------------------
CIAO TUB!
-----------------------------------
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Si appunto, dalla super entrata che doveva esserci GFS ha ridotto la perturbazione al lumicino, al CS nemmeno se ne accorgono, se non per +20 sparse a caso.
Certo è che per l'Europa centro occidentale si torna in un mezzo autunno, probabile partenza degli Europei al perturbato, speriamo il proseguo del campionato sia più accondiscendente.
In GFS06 si accentua il rischio (estremo) di un richiamo prefrontale causa non di una discesa troppo occidentale ma bensì di una mancata azione meridiana
Il problema è che mancano troppe ore ancora, anche se quell'Azzoriano così ben piantato in Atlantico garantirebbe comunque un rientro fresco e pertubato dopo ...
Segnalibri