Pagina 18 di 21 PrimaPrima ... 81617181920 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 205
  1. #171
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    18/04/16
    Località
    Moncrivello (vc)
    Messaggi
    465
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
    Intanto questo è il risultato del primo giorno


    Immagine
    Ma questa mappa che giorno rappresenta? Perché se rappresenta ieri, per il piemonte è un po' sbagliata

  2. #172
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,854
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Ondata di maltempo di meta' Giugno?: finora solo su Alpi e qualche area isolata qua e la'.
    Da archiviare.

  3. #173
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Ondata di maltempo di meta' Giugno?: finora solo su Alpi e qualche area isolata qua e la'.
    Da archiviare.
    Però questo messaggio, Cesare, mi pare decisamente pretestuoso.
    Ma per metà Giugno mi pare che abbia fatto già del severo maltempo......
    che si fa????

  4. #174
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Citazione Originariamente Scritto da semprejuve Visualizza Messaggio
    Ma questa mappa che giorno rappresenta? Perché se rappresenta ieri, per il piemonte è un po' sbagliata
    Bisognerebbe avere i dati giornalieri di ieri , magari Arpa ( al momento non posso recuperarli ) per un riscontro più preciso. Il Piemonte, in alcune zone, ha ancora poche Stazioni Meteo della rete MNW .

    Questa è la cumulata da radar, che non corrisponde a quella reale



    Se hai dati più precisi , farai un piacere alla comunità Meteorologica .



    tramite Tapatalk

  5. #175
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    18/04/16
    Località
    Moncrivello (vc)
    Messaggi
    465
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
    Bisognerebbe avere i dati giornalieri di ieri , magari Arpa ( al momento non posso recuperarli ) per un riscontro più preciso. Il Piemonte, in alcune zone, ha ancora poche Stazioni Meteo della rete MNW .

    Questa è la cumulata da radar, che non corrisponde a quella reale

    Immagine


    Se hai dati più precisi , farai un piacere alla comunità Meteorologica .



    tramite Tapatalk
    Mi dispiace ma dati più precisi non li ho
    Dico solo che ieri da me nel vercellese a confine col torinese è piovuto davvero molto e osservando il radar non era solo nella mia zona che ha piovuto così forte
    Sul fatto che ci siano poche stazioni in piemonte su questo sono d'accordo
    Comunque io seguo sempre meteonetwork e complimenti a tutto il forum

  6. #176
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,854
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Però questo messaggio, Cesare, mi pare decisamente pretestuoso.
    Ma per metà Giugno mi pare che abbia fatto già del severo maltempo......
    che si fa????
    Ci sono stati molti TS e' vero, ma io per maltempo intendo piogge e TS diffusi e finora ho viso molti "leopardi"! La stessa Milano citta' ha i Quartieri Est con 180 mm, il SudOvest a 130 mm, il Nord Citta' a 60 mm, etc. Il Legnanese ha 40 mm, la Brianza Est + Pedemontana Bergamasca sui 300 mm, e via dicendo.
    (Qui a Lentate vedo 20 mm di differenza in 2 Km)
    Piu' che maltempo, direi fase instabile accentuata.
    A meno che non intervengano colpi di scena.
    Ecco cosa intendo (Fonte CML) (La Lombardia non e' l'Italia ma penso che anche altrove sia cosi'):
    Immagine.jpg

  7. #177
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    non è sbagliato quello che dice Cesare !! non abbiamo avuto perturbazioni vere con passate democratiche
    tutti gli accumuli enormi che avete a nord del Po sono frutto di instabilità prevalentemente pomeridiana.
    temporali a macchia di leopardo appunto che scaricano grandi quantità in poco tempo in zone molto localizzate e danno quindi la "sensazione" che abbia piovuto tantissimo.
    molte zone a Sud del Po sono rimaste molto più ai margini ( ma hanno una media di Giugno molto bassa rispetto alle zone prealpine) .. cosa che non sarebbe successa con passate da perturbazioni "vere"

  8. #178
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,576
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
    Bisognerebbe avere i dati giornalieri di ieri , magari Arpa ( al momento non posso recuperarli ) per un riscontro più preciso. Il Piemonte, in alcune zone, ha ancora poche Stazioni Meteo della rete MNW .

    Questa è la cumulata da radar, che non corrisponde a quella reale

    Immagine


    Se hai dati più precisi , farai un piacere alla comunità Meteorologica .



    tramite Tapatalk
    Non è così lontana dalla realtà comunque..
    Ieri sono caduti dai 20 ai 40mm tra Alto Novarese e Valdossola, dai 10 ai 30mm sul Biellese, dai 5 ai 15mm su Alpi Graie e Canavese/Eporediese e dai 0 ai 5mm sul Torinese di pianura. Il resto della regione ha visto accumuli esigui e carattere sparso (gran parte del Cuneese, Astigiano e Alessandrino non hanno avuto pioggia).
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #179
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Ci sono stati molti TS e' vero, ma io per maltempo intendo piogge e TS diffusi e finora ho viso molti "leopardi"! La stessa Milano citta' ha i Quartieri Est con 180 mm, il SudOvest a 130 mm, il Nord Citta' a 60 mm, etc. Il Legnanese ha 40 mm, la Brianza Est + Pedemontana Bergamasca sui 300 mm, e via dicendo.
    (Qui a Lentate vedo 20 mm di differenza in 2 Km)
    Piu' che maltempo, direi fase instabile accentuata.
    A meno che non intervengano colpi di scena.
    Ecco cosa intendo (Fonte CML) (La Lombardia non e' l'Italia ma penso che anche altrove sia cosi'):
    Immagine.jpg
    ti ricordo che siamo a Giugno, in Estate, non potresti avere mai un ondata di maltempo diffusa, gli accumuli omogenei si fanno col tempo

    e poi continuo a non capire cosa ti disturba: ha già piovuto abbastanza al Nord in alcune località, non c'è bisogno di un ondata di maltempo diffusa in questo momento anzi ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #180
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Severa ondata di maltempo per metà giugno ?

    Il mese di Maggio infatti è stato spesso instabile ma con precipitazioni abbondanti solo a Nord del Po.
    Nelle zone di pianura Cuneesi e parte delle alpi sud-occidentali le precipitazioni di Maggio sono state di poco sotto la media o in media... quindi nessun tipo di surplus
    anche i livelli dei fiumi Piemontesi sono stati piuttosto bassi per Maggio
    Giugno in molte zone sarà a 20-30 mm.
    ciao a tutti

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •