Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Clima di Hobart e della Tasmania

    Ho letto che è un luogo poco piacevole per il clima, freddo e piovoso. Possibile? Dove posso trovare le giornate medie di sole annuali di Hobart?

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Clima di Hobart e della Tasmania

    non è piovoso, ha circa 700 mm di pioggia annui

    oserei dire che ha un clima gradevole, con Estati non caldissime e Inverni freschi, probabilmente anche in considerazione alla sua latitudine

    Il tempo a Hobart - Clima e temperature - Tourism Australia


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,396
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Clima di Hobart e della Tasmania

    Su Wikipedia dice che ha una media di 2165.1 ore di sole l'anno, 40.8 giornate limpide l'anno. Piove spesso ma debolmente. Non fa neanche freddo, -2.8 gradi il record negativo. Hobart la paragonerei a Londra, con inverni più miti però.

  4. #4
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Clima di Hobart e della Tasmania

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Su Wikipedia dice che ha una media di 2165.1 ore di sole l'anno, 40.8 giornate limpide l'anno. Piove spesso ma debolmente. Non fa neanche freddo, -2.8 gradi il record negativo. Hobart la paragonerei a Londra, con inverni più miti però.
    sui record ho dei dubbi però, sia quelli caldi che freddi segnati ... non è troppo poco che una località che ha una media minime di +3 abbiamo un record di soli -2.8 ? Anche i record di caldo mi sembrano eccessivamente alti (+41 addirittura ...)


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #5
    IlFreddofilo
    Ospite

    Predefinito Re: Clima di Hobart e della Tasmania

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    sui record ho dei dubbi però, sia quelli caldi che freddi segnati ... non è troppo poco che una località che ha una media minime di +3 abbiamo un record di soli -2.8 ? Anche i record di caldo mi sembrano eccessivamente alti (+41 addirittura ...)
    Per il record di caldo non mi stupisco,considera che non è così distante dalla masse continentale australiana che d'estate notoriamente diventa un forno,quindi il caldo ci arriva con facilità. Sul freddo ho trovato un -3.9°C registrati all'aeroporto nel Giugno 1972,tuttavia anche questo non mi convince. A meno che abbia un'oceanicità così forte che non le permette di scendere più in basso. Non saprei,faccio rispondere meglio a chi ne sa più di me

  6. #6
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,396
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Clima di Hobart e della Tasmania

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    sui record ho dei dubbi però, sia quelli caldi che freddi segnati ... non è troppo poco che una località che ha una media minime di +3 abbiamo un record di soli -2.8 ? Anche i record di caldo mi sembrano eccessivamente alti (+41 addirittura ...)
    In effetti il record della minima non convince neanche me. 41 gradi sono tanti ma a Melbourne il 7 febbraio 2009 ci fu una massima di 46.4 gradi, sempre da Wikipedia, nonostante la città abbia una media delle massime estive sui 25 gradi. C'è scritto che con i venti secchi che arrivano dall'interno le temperature possono salire notevolmente. Forse in particolari condizioni i venti secchi dell'entroterra australiano riescono a raggiungere la Tasmania. È solo un ipotesi.

  7. #7
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,396
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Clima di Hobart e della Tasmania

    Citazione Originariamente Scritto da IlFreddofilo Visualizza Messaggio
    Per il record di caldo non mi stupisco,considera che non è così distante dalla masse continentale australiana che d'estate notoriamente diventa un forno,quindi il caldo ci arriva con facilità. Sul freddo ho trovato un -3.9°C registrati all'aeroporto nel Giugno 1972,tuttavia anche questo non mi convince. A meno che abbia un'oceanicità così forte che non le permette di scendere più in basso. Non saprei,faccio rispondere meglio a chi ne sa più di me
    Christchurch in Nuova Zelanda più o meno alla stessa latitudine di Hobart ha una media delle minime di Giugno e Luglio di 1 grado ma la minima assoluta è di soli -7.1 gradi, quindi potrebbe essere che anche ad Hobart la minima assoluta sia piuttosto alta se rapportata con le medie invernali.

  8. #8
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Clima di Hobart e della Tasmania

    Ragazzi, Hobart ha una forte oceanicità nel clima, nonostante la sua latitudine (quella di Roma, è circondata dall'oceano su quasi 3 lati, è specie per questo che le estati sono più fresche delle nostre, però ha anche il monte Wellington (alto comunque 1200 m) a nord, per cui in caso di effetti favonici fa abbastanza caldo.
    Anche le nevicate non sono frequenti, la neve in città è caduta nel 1986 (venne chiuso l'aereoporto), nel 2005 ma solo nei quartieri collinari, e lo scorso agosto 2015

  9. #9
    IlFreddofilo
    Ospite

    Predefinito Re: Clima di Hobart e della Tasmania

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    In effetti il record della minima non convince neanche me. 41 gradi sono tanti ma a Melbourne il 7 febbraio 2009 ci fu una massima di 46.4 gradi, sempre da Wikipedia, nonostante la città abbia una media delle massime estive sui 25 gradi. C'è scritto che con i venti secchi che arrivano dall'interno le temperature possono salire notevolmente. Forse in particolari condizioni i venti secchi dell'entroterra australiano riescono a raggiungere la Tasmania. È solo un ipotesi.
    Come ho detto io insomma

  10. #10
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Clima di Hobart e della Tasmania

    Clima oceanico, e dunque mite.
    La località più fredda della Tasmania, Liawenee, si trova nel cuore dell'isola ed è a 1065 metri sul livello del mare.
    Nonostante la latitudine simile all'Italia (siamo al 41°esimo parallelo) e l'altitudine, il suo record di temperatura minima è di appena -10,4° nonostante la media delle temperature annuali minime sia bassissima: appena +1,6°!
    L'influenza dell'oceano si fa sentire: non esistono mesi tanto caldi nè mesi tanto freddi. Mese più caldo gennaio (+18,6°/+5,5°) e mese più freddo luglio (+5,5°/-1,5°).
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •