
Originariamente Scritto da
Friedrich 91
Mah...in verità non mi sembra così impossibile. Il 2001-02 fino a fine Gennaio (lasciamo perdere lo scempio di Febbraio, concentriamoci sui primi 2/3 circa del trimestre) è un esempio perfetto di inverno freddo E anche secco per l'Europa centro-meridionale (qui Dicembre è il 2° più secco dal 1951 e fino allo scorso anno era il 1°)...Non solo: se non sbaglio tale inverno fu anche piuttosto mite in Russia, per cui la mappa postata potrebbe allinearsi abbastanza bene con tale tipo di inverno (più che con il 1991-92).
Più in generale comunque non vedo cosa ci sarebbe di strano in un inverno freddo e secco, ne abbiamo avuti a iosa in passato...l'ultimo dei quali fu proprio il 2011-12 (almeno per l'intero nord fu senza dubbio un trimestre assai avaro di prp e sotto media termica). In caso di inverni caratterizzati da avvezioni continentali frequenti (e dunque da masse d'aria stabili e secche per definizione) non mi pare per nulla campato in aria lo scenario di un inverno freddo e secco.

Segnalibri