OT:
Tu vivi in una zona dove di Inverno qualcosa fa sempre!
Qui l'Inverno e' spesso piu' osceno dell'Estate (o HP e Smog, o Foehn, o vedi la Neve ad Atene ed Istanbul via web).
Es. Gen 2007 qui si passo' dai +25 C (!) ad un TS Ferragostano ad un po' di Neve.
L'80-81 fu fresco ma sempre sereno!
Zero assoluto secondo gli annali idrologiciUnica prp di Febbraio i 6 mm del giorno 12: ACQ: Annali
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Qui, visto l'andazzo, per un 1980-81 ci sarebbe da travestirsi e andare a dar via non dico cosa in tangenziale
Altro che
Certo, al NW non è tra gli inverni migliori, ma al giorno d'oggi si collocherebbe tranquillamente tra i 2-3 più freddi a partire dall'era "calda" post 1987
Nell' inverno 80/81 ero a militare a feltre (BL), poi fui spedito a potenza causa terremoto ai primi di dicembre, x tornare a feltre il 23/24 dicembre dove era appena nevicato, cm 30 circa, quella fu se non ricordo male l' unica nevicata.Ma continuò l' inverno con gran freddo e cieli tersi , mentre a casa mia pedemontana modenese, dove l' inverno iniziò precocemente con neve tra il 3/4 novembre cm 25, misurazione di mio padre, altre nevicate il 3/4 dicembre, 12/13 e 21 gennaio, x un totale di circa cm 72 nel trimestre invernale, con un anomalia di temperatura di -1,8 rispetto alla media 1961/90.Non fu nevosissimo, ma egualmente sopra media(media cm 55)
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
E se oggi ci fosse un nuovo inverno 2009/10 (nevoso e freddo al Nord, mite al Sud) cosa diresti?
Posso capire che da te magari non ha fatto grandi nevicate in questi ultimi anni, ma non è che in inverni come il 2013/14 o 2015/16 abbia fatto chissà che cosa dalle parti di Giuseppe...
![]()
Ultima modifica di Federico Ogino; 01/09/2016 alle 15:04
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Vedevo in televisione il Sud e l'Adriatico con Neve a murate e qui Foehn impenitente:
14 mm in 3 mesi con 3 cm di Neve a Gennaio e moltissime gelate (oggi inconcepibili) ed incendi sulle Alpi.
Per i Terremotati dell'Irpinia pero' credo non fu entusiasmante...
Avesse fatto qualche nevicata decente.......![]()
Macché inconcepibili: se blocchi l'alluvionale nastro atlantico, nel 1981 come nel 2000, 2002, 2005, 2012, in pianura di gelate ne fa un botto. Se ti becchi perturbazioni su perturbazioni, tipo febbraio 2016 o l'inverno 2014, le gelate le vedi col binocolo ora come nel passato recente e lontano.
Segnalibri