Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
Ragazzi invece di fare i voli pindarici e scervellarci per cercare di capire il significato di una previsione stagionale di un centro giapponese che con tutto il rispetto parlando poche volte l'ho sentito nominare, allora stagionale per stagionale perchè non prendiamo in considerazione le stagionali del ben più noto e prestigioso cfs?
Qui direi che ci sono pochi spazi per fantasia e immaginazione!
Vi rammento inoltre che la media di riferimento loro non è la 1981-10, bensi la 1999-2010 (vedere sito nooa).
Quindi se cosi fosse andremmo incontro ad un inverno 2016-17 talmente mite che inverni come il 2006-07, 2013-14 o 2015-16 sarebbero gelidi al suo confronto!
P.S. Questo stesso cfs ha sempre previsto fin dall'autunno scorso un estate 2016 prefettamente in media 1999-2010, direi previsione non azzeccata, di più!Immagine
Penso che si parli di modelli scrausi per cercare qualche barlume di speranza da qualche parte
Se CFS 2 dovesse azzeccarci (e la probabilità che lo faccia è altissima, viste le performance degli scorsi anni) faremmo prima a far che discutere della primavera 2017.
Il modello nipponico, almeno, pur nel trionfo del "rosso" globale, ci vede fortunati (per una volta l'unica anomalia "-" sarebbe su di noi e non su Usa orientali)... e quasi quasi, firmo seduta stante.