Pagina 94 di 149 PrimaPrima ... 44849293949596104144 ... UltimaUltima
Risultati da 931 a 940 di 1488
  1. #931
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Mi sa che ti sbagli Friedrich, gennaio 2016 qua al nordest è stato lievemente sopra media,fino al 20 del mese è stato dominato dalle gelide influenze del vicino est.....ricordo benissimo le lagune e i fossi completamente ghiacciati con Min ben sotto zero e max sui 4/5°c
    Sulle anomalie della mia zona sono sicuro di non sbagliarmi, la fonte sono le medie ARPA e i dati di Gennaio 2016 collimano sia con la mia stazione di riferimento sia con quella del centro città. La botta fredda che citi tu ci fu effettivamente tra il 15-16 circa e il 22-23 Gennaio...nessuno discute sulla bontà di quella irruzione fredda, il problema qui è stato PRIMA e DOPO. Probabilmente però lì nel veneziano orientale non è andata ugualmente, anche perchè qua la libecciata monstre dell'11-12 Gennaio (che ha portato 2 giornate a circa +10 dalla media in pratica) ha pesato molto sul valore finale, così come la pesante scaldata degli ultimi 7 giorni di Gennaio.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #932
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Inverno 2013-14: 4.3 e 5 cm di neve
    Inverno 2014-15: 2.3 e 15 cm di neve
    Inverno 2015-16: 2.3 e 7 cm di neve (6 a marzo)

    Il meno peggio è decisamente il 2014-15... il 2013-14 osceno termicmente e il meno nevoso (ma con l'utilità di aver portato vagonate di neve in quota) e il 2015-16 termicamente simile al 2014-15 ma inesistente come neve per tutto il trimestre canonico. Il temporale nevoso del 5 marzo l'h un po' "riabilitato"

    L'unico mese invernale sugli ultimi 9 ad aver chiuso in media è stato il febbraio 2015. Il resto dei mesi, chi più o chi meno, vanno dal brutto, all'osceno, all'oscenamente inenarrabile. E vai così

  3. #933
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Sulle anomalie della mia zona sono sicuro di non sbagliarmi, la fonte sono le medie ARPA e i dati di Gennaio 2016 collimano sia con la mia stazione di riferimento sia con quella del centro città. La botta fredda che citi tu ci fu effettivamente tra il 15-16 circa e il 22-23 Gennaio...nessuno discute sulla bontà di quella irruzione fredda, il problema qui è stato PRIMA e DOPO. Probabilmente però lì nel veneziano orientale non è andata ugualmente, anche perchè qua la libecciata monstre dell'11-12 Gennaio (che ha portato 2 giornate a circa +10 dalla media in pratica) ha pesato molto sul valore finale, così come la pesante scaldata degli ultimi 7 giorni di Gennaio.
    mi sa che la differenza maggiore l' ha fatta inizio gennaio: almeno qui le temperature erano in media, ma ci può stare che in romagna sia stato sopramedia viste le ciclogenesi nella prima settimana
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  4. #934
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Come la definiresti? ...l'attuale. ...a me sembra uno zonale alto anche se non colgo una vera e propria definizione netta.
    si anche a me sembra uno zonale alto, definizioni nette dell'attuale js non ce ne sono e tutto può cambiare in inverno come spesso succede se si guarda la tendenza ottobrina.

  5. #935
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Inverno 2013-14: 4.3 e 5 cm di neve
    Inverno 2014-15: 2.3 e 15 cm di neve
    Inverno 2015-16: 2.3 e 7 cm di neve (6 a marzo)

    Il meno peggio è decisamente il 2014-15... il 2013-14 osceno termicmente e il meno nevoso (ma con l'utilità di aver portato vagonate di neve in quota) e il 2015-16 termicamente simile al 2014-15 ma inesistente come neve per tutto il trimestre canonico. Il temporale nevoso del 5 marzo l'h un po' "riabilitato"

    L'unico mese invernale sugli ultimi 9 ad aver chiuso in media è stato il febbraio 2015. Il resto dei mesi, chi più o chi meno, vanno dal brutto, all'osceno, all'oscenamente inenarrabile. E vai così
    qui meglio il 13-14
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  6. #936
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Comunque che bellezza discutere su quale sia stato l'inverno "migliore" degli ultimi tre...

  7. #937
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Per quanto riguarda invece l'inizio di gennaio 2016, siamo stati veramente e terribilmente SFIGATI, anche perché il gelo che all'improvviso colpì l'Europa orientale si è fermato a pochi passi dall'Adriatico e sarebbe bastato che arrivasse anche qui e sarebbe stato un inverno non dico bello, ma quantomeno non nullo.

  8. #938
    Brezza leggera L'avatar di tsdadesnow
    Data Registrazione
    28/05/09
    Località
    MILANO NORD 176 m slm
    Messaggi
    282
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda invece l'inizio di gennaio 2016, siamo stati veramente e terribilmente SFIGATI, anche perché il gelo che all'improvviso colpì l'Europa orientale si è fermato a pochi passi dall'Adriatico e sarebbe bastato che arrivasse anche qui e sarebbe stato un inverno non dico bello, ma quantomeno non nullo.
    ma mica solo a gennaio 2016. durante tutti questi ultimi 3 inverni di me*da ci sono state più volte ondate di gelo da est, fermatesi ESATTAMENTE sul cartello che segna il confine tra la Slovenia e Trieste.

  9. #939
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da tsdadesnow Visualizza Messaggio
    ma mica solo a gennaio 2016. durante tutti questi ultimi 3 inverni di me*da ci sono state più volte ondate di gelo da est, fermatesi ESATTAMENTE sul cartello che segna il confine tra la Slovenia e Trieste.
    Quella di dicembre 2014 c'è stata, ma almeno il S italiano è stato preso in pieno anch'esso. Nel 2013-2014 di irruzioni fredde manco me le ricordo.

  10. #940
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Stagionale Invernale '16/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda invece l'inizio di gennaio 2016, siamo stati veramente e terribilmente SFIGATI, anche perché il gelo che all'improvviso colpì l'Europa orientale si è fermato a pochi passi dall'Adriatico e sarebbe bastato che arrivasse anche qui e sarebbe stato un inverno non dico bello, ma quantomeno non nullo.
    beh mai come con i fronti atlantici che son entrati... situazioni termiche da neve, in una settimana son passati tre-quattro fronti uno più debole dell' altro, discount, minimi bassi, nuvolaglia. quello più "incisivo" ha portato un' ora di neve moderata al più. che tristezza
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •