Alla fine è un ±0.5°C su gran parte d'Europa che, al netto dell'incertezza, vuol davvero dire tutto e nullaPer dicembre non mi convince affatto il "caldo" verso la Siberia, per il resto non sembra molto diverso dal pattern attuale. Ecco, secondo me, come altre stagionali, tende a massimizzare le anomalie "calde" ed a minimizzare quelle "fredde" se vogliamo dirla tutta.
quelle sono le precipitazioni eh , smetti di guardare da quei piccoli display diventerai cieco..
Intanto mi sono divertito un pò a tracciare i tratti salienti che dovrebbero caratterizzare il prossimo inverno:
Rtavn38415.gif
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 11/11/2016 alle 15:10
Mah, molto discutibili quelle stagionalo by ecmwf...voglio proprio vedere se il settore russo europeo sarà sopramedia/in media...idem per quello scandinavo...
una Siberia più nevosa è anche una Siberia probabilmente con termiche sopra media e non dimentichiamoci che le medie di novembre non sono quelle invernali.![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 11/11/2016 alle 20:44
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Segnalibri