il getto polare alto, alto sta per latitudini scandinave, tende dall'oceano Atlantico a dirigersi verso NE oppure a piegare/biforcarsi verso S/SW lungo il bordo orientale dell'HP atlantico.
Per quanto riguarda la Siberia (che non è l'Eurasia) e la Snow depth (che non è la Snow Cover) mi sembra logico che maggiori contributi di aria da sud in quota possano tramutarsi in più copiose nevicate dove la temperatura al suolo (regione siberiana) non è un problema per la neve anzi è proprio necessario dell'aria meno fredda in quota(magari da S/SW) per fa sì che nevichi di più del normale.
Segnalibri