Pagina 4 di 33 PrimaPrima ... 2345614 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 325
  1. #31
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Luglio 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Prima decade di Luglio che a Ferrara ha chiuso con uno scarto di +2.45 dalla 1961-90. Mese che a meno di miracoli clamorosi in terza decade è ormai sicuramente sopra media, vediamo di quanto...
    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    A Milano la decade chiude a +3°C dalla 71-00.
    Situazione analoga a Grazzanise AM,che chiude la I decade con uno scarto di +2,7° sulla 71/00.

  2. #32
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Situazione analoga a Grazzanise AM,che chiude la I decade con uno scarto di +2,7° sulla 71/00.
    Grazzanise e Milano simili, ma a Ferrara anomalia molto più contenuta: se la decade ha chiuso a +2.45°C dalla 61-90 questo significa ben meno di +2 dalla 71-00, probabilmente intorno a +1.6/+1.7. Bella vita.


  3. #33
    Vento teso L'avatar di paoloneve
    Data Registrazione
    31/07/08
    Località
    Torino nord-ovest (Parella)
    Età
    35
    Messaggi
    1,960
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    A Torino la prima decade di luglio ha registrato 2.2 °C sopra la media 1981-2010, mentre per ora l'estate è a +0.8 °C.

  4. #34
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Per quel che possono valere gli ultimi quattro giorni circa, stiamo chiudendo, rispetto alla media 1990-1999, a circa +3°/+4° nelle massime e +4° nelle minime.

    Anche rispetto alla 2010-2015, la più bollente che c'è, siamo sui +2°/+3° nelle massime e +3° nelle minime.

    Vediamo di far ancora più caldo di luglio 2015, siamo sulla buona strada.
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #35
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Vediamo di far ancora più caldo di luglio 2015, siamo sulla buona strada.
    Non esageriamo.

    La prima decade di luglio 2016 è più o meno ovunque intorno ai 2°C sotto la prima decade di luglio 2015. Caldissimo, probabilmente nella top ten delle decadi di luglio più calde da sempre, ma da qua al luglio 2015 ce ne passa.


  6. #36
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio

    Vediamo di far ancora più caldo di luglio 2015, siamo sulla buona strada.
    ma dove ? da te ? non esageriamo su ... a parte che poi esattamente ora che arriva la rinfrescata (si ok da te non farà nulla) lo scorso anno eravamo nel massimo dello scudo Sub-Tropicale con valori di temperature elevatissimi

    il weekend darà una frenata a quello che potenzialmente potrebbe essere un Luglio molto caldo, vediamo come va a finire ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #37
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ma dove ? da te ? non esageriamo su ... a parte che poi esattamente ora che arriva la rinfrescata (si ok da te non farà nulla) lo scorso anno eravamo nel massimo dello scudo Sub-Tropicale con valori di temperature elevatissimi

    il weekend darà una frenata a quello che potenzialmente potrebbe essere un Luglio molto caldo, vediamo come va a finire ...
    Andrà a finire che sarà un luglio molto caldo, caldissimo, molto probabilmente nella top 5.
    A parte la rinfrescata, come dici giustamente (che comunque non durerebbe più di 3-4 giorni al massimo), il dopo non sembra al momento molto incoraggiante...
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #38
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Non esageriamo.

    La prima decade di luglio 2016 è più o meno ovunque intorno ai 2°C sotto la prima decade di luglio 2015. Caldissimo, probabilmente nella top ten delle decadi di luglio più calde da sempre, ma da qua al luglio 2015 ce ne passa.
    2° sono uno scarto misero di questi tempi. Ci vuole poco, davvero pochissimo ad andare su. Come scritto, il dopo non sembra tutta 'sta freschezza, anzi. (Gfs vede un altro break intorno al 21-22, da confermare, ma per il resto è tutta HP con massimi marocchini..)
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #39
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,166
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Grazzanise e Milano simili, ma a Ferrara anomalia molto più contenuta: se la decade ha chiuso a +2.45°C dalla 61-90 questo significa ben meno di +2 dalla 71-00, probabilmente intorno a +1.6/+1.7. Bella vita.
    Sorry mi sono sbagliato a scrivere, in realtà l'anomalia è dalla 1971-00, non 1961-90. Non me ne ero accorto, adesso edito.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #40
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,166
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Per quel che possono valere gli ultimi quattro giorni circa, stiamo chiudendo, rispetto alla media 1990-1999, a circa +3°/+4° nelle massime e +4° nelle minime.

    Anche rispetto alla 2010-2015, la più bollente che c'è, siamo sui +2°/+3° nelle massime e +3° nelle minime.

    Vediamo di far ancora più caldo di luglio 2015, siamo sulla buona strada.
    Qui comunque, ridendo e scherzando, la prima decade di Luglio 2016 è solamente a -0.8 dalla prima decade di Luglio 2016.

    Fortunatamente adesso la situazione dovrebbe cambiare, e credo che con la seconda decade (che nel 2015 fu più bollente della prima qui) il paragone non si ponga manco.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •