allora se parliamo di ghiacci continentali, la riposta è si, è pericoloso perchè in quel caso si può parlare di aumento del livello dei mari, cosa che non può avvenire con lo scioglimento dei ghiacci marini come ti ha giÃ* ottimamente relazionato Roberto.Originariamente Scritto da Menphis
In qualsiasi caso non mi sento tranquillo di scioglimento di ghiacci (marini e non) per le possibili interazioni con la Corrente del Golfo e sconvolgimenti della circolazione dell'atmosfera per quanto riguarda l'emisfero boreale (come al momento si suppone). Non solo: l'aumento della temperatura (perchè di questo stiamo parlando) avrÃ* implicazioni indubbie sull'ecosistema, flora e fauna che abbiamo al momento.
Il discorso è complesso e non può essere trattato in maniera superficiale. Può darsi che tutto questo allarmismo sia inutile, però... cercare di capire quale possa essere una possibile evoluzione del nostro futuro a fronte dei danni ambientali che facciamo ogni giorno non sarebbe una cosa sbagliata
saluti![]()
Fabio
Segnalibri