Risultati da 1 a 10 di 75

Discussione: Maaa in Francia?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    ovestest
    Ospite

    Predefinito Re: Maaa in Francia?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandr0 Visualizza Messaggio
    Hai ragione, mi era sfuggito che c'era anche il pulsante con i valori massimi.
    Comunque, dall'immagine che hai postato tu, la maggior parte dei valori sopra il 90% si nota nella fascia alpina e prealpina, quella sì umidissima, checché se ne creda, visto che è ultra piovosa.
    Comunque, dato che adesso ho scoperto il pulsante dell'umidità massima, comincerò a controllarla tutti i giorni. E, dato che c'è anche il pulsante dell'umidità minima, controllerò anche quella.
    va beh dai, ora non attacchiamoci al fatto che piova. Dovresti dimostrare che in quei giorni in cui c'erano quei valori stava piovendo o aveva smesso di piovere da poco. Sono valori di umidità alti e non solo nelle fasce prealpine. Poi per me il dibattito sulla linea del 90% non ha molto senso. Restano valori alti.

  2. #2
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Italia
    Età
    38
    Messaggi
    369
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Maaa in Francia?

    Citazione Originariamente Scritto da ovestest Visualizza Messaggio
    va beh dai, ora non attacchiamoci al fatto che piova. Dovresti dimostrare che in quei giorni in cui c'erano quei valori stava piovendo o aveva smesso di piovere da poco. Sono valori di umidità alti e non solo nelle fasce prealpine. Poi per me il dibattito sulla linea del 90% non ha molto senso. Restano valori alti.
    Veramente ho detto semplicemente che la fascia alpina e prealpina è tendenzialmente più umida della pianura, contrariamente al luogo comune.

  3. #3
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Maaa in Francia?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandr0 Visualizza Messaggio
    Veramente ho detto semplicemente che la fascia alpina e prealpina è tendenzialmente più umida della pianura, contrariamente al luogo comune.
    Non è un luogo comune, ma una definizione diversa di "umido". Tu lo intendi come quantità di precipitazioni (medie), e quindi hai pienamente ragione nel dire che la fascia alpina e prealpina sia più "umida" - e aggiungerei anche la pedemontana rispetto alla pianura. Se però lo intendiamo come un parametro legato all'umidità relativa, non è detto che le zone montane siano più "umide", anzi spesso accade il contrario; purtroppo però ho poche statistiche a riguardo, dato che pochissime stazioni hanno medie storiche dell'UR a disposizione.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •