Ma è normale che si possano verificare dei valori del genere in Portogallo?
Cioè, 47 gradi!
Inviato dal mio LG-G4 utilizzando Tapatalk
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
ECMWF00: a parte la Goccia Fredda Adriatico-Jonica che interessera' 1/3 di Italia, il resto e' assolutamente incommentabile: HP ed Estate Eterna!
Ma certo da te non piove mai d'estate.... E i temporali in Grecia sono più frequenti che a Milano???
Questo messaggio è un insulto a chi nell'ultimo periodo ha visto le briciole mentre in Lombardia ha fatto una marea di ts
Dovrebbero deportarti ad Atene d'estate così mi dici se son meglio gli over 35 che hanno fatto quasi per tutta la stagione o il sopramedia pluvio della Brianza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Love rain and hate sun!
Parlavo in generale: l'anno scorso spesso guardavamo le WebCam di Istanbul...
Quanto a questo CutOff vedo bene solo il Sud + mezzo Adriatico ed ovviamente i Balcani.
Non saprei se il Tirreno potra' avere qualcosa. (TS che dall'Appennino scendono verso le coste?)
Non buona la situazione in Sardegna che a quel che leggo qua e la' avrebbe bisogno di acqua.
Qui ormai entra il Foehn e dal Radar Prot. Civile non vede alcunche' (ma e' presto).
Non vorrei che i TS maggiori li facesse proprio nelle zone terremotate.
ECMWF00: nessuna rottura estiva, anzi HP e caldo a tutto gas per giorni e giorni (salvo il CutOff di cui sopra).
Come vedi non parlo della mia zona.
(Spesso tiro accidenti poiche', essendo vicino ai rilievi, vedo un sacco di TS scapparmi via verso i Monti per pochi KM!)
Sì, ma ripeto, è assolutamente normale che, quando l'anticiclone è disposto a ovest e lungo i meridiani, al Nord ci siano cieli azzurri e caldo secco mentre al Sud ci siano nubi e freddo umido; e questa disposizione barica, a sua volta, è comunissima. A guardare i modelli, inoltre, non sembrano presentarsi presto dei cambiamenti significativi.
Siccome tutti i gusti sono gusti, se qualcuno qui al Nordovest vuole lamentarsi per il troppo sole, il cielo troppo azzurro, l'atmosfera troppo limpida e il caldo secco, ha tutti i diritti di farlo. Io credo, però, che il peggio sarà per gli operatori turistici del Sud, i quali perderanno quest'ultimo, preziosissimo, scampolo di stagione turistica tra nubi, piogge, fresco e umidità.![]()
Segnalibri