Ma non capisco perché vi preoccupate per il fohn dopo una perturbazione che potenzialmente potrebbe portare 30-40 mm sulle pianure e il doppio sui rilievi.. Il fohn temporaneo dopo una perturbazione in scorrimento da ovest verso est ci sarà sempre. Idem con l'isolamento di una goccia fredda come prospettato dai modelli
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Ma infatti!
Il fohn dopo una perturbazione è il minore dei problemi!
Che sfonazzi pure, basta che prima piova un pò...
Certo è che il passaggio sarebbe abbastanza veloce (almeno per questa zona) e concentrato tra mercoledì sera e giovedì a mezzogiorno. Dopodichè solo instabilità. Niente di alluvionale e niente di "serio" al momento.
Lou soulei nais per tuchi
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri