Pagina 5 di 26 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 255
  1. #41
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    30
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Settembre 2016

    +4,75° sulla 71/00
    media attuale 18,4/29,1 (stessa media finale di luglio al momento)
    media prevista decade 13,6/24,4
    ma tanto ormai è la regola fare uno o due mesi all'anno stratosferici con + di 3°

  2. #42
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da riccardo 94 Visualizza Messaggio
    +4,75° sulla 71/00
    media attuale 18,4/29,1 (stessa media finale di luglio al momento)
    media prevista decade 13,6/24,4
    ma tanto ormai è la regola fare uno o due mesi all'anno stratosferici con + di 3°
    Magari fossero 1-2 all'anno... qui manca poco e facciamo gli anni a +3
    Il 2014 e il 2015 non ci sono andati lontani (+2)

  3. #43
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    30
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Magari fossero 1-2 all'anno... qui manca poco e facciamo gli anni a +3
    Il 2014 e il 2015 non ci sono andati lontani (+2)
    il 2016 sarà simile tanto o poco sotto

  4. #44
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Novi Ligure, in effetti, fece segnare +32.5°C: non sono dunque improbabili certi valori fino es. a Busalla, anche se normalmente più fresca della zona di Novi. Parliamo di venti caldi e secchi da nord, che arrivino fino a Genova. In quota, le reanalisi danno una +20/+21°C "piena" ad 850hPa, quindi ca. 8-10°C sopra la media.


    P.S. Dici che Genova oggi ha raggiunto/superato il 1982? L'AM (ed il mio telefonino) danno +33°C, ma senza sapere il decimo di grado, potremmo essere sotto come sopra...
    Alla fine il valore massimo registrato dalla centralina della stazione ENAV di Genova Sestri Ponente è stato di +33,8°C per cui nuovo record assoluto mensile di temperatura massima e precedente primato superato di quasi 1°C. E' probabile che nel capoluogo ligure l'anomalia complessiva della prima metà del mese di settembre non arrivi a superare i +5°C, ma certo ci si avvicinerà notevolmente. Considerando la posizione "super marittima" dello scalo aeroportuale e il fatto che il mese di settembre sia sempre stato tra i meno propensi alle anomalie marcate (anche per effetto dell'inerzia termica marina) è chiaro che si sta vivendo una situazione di rara eccezionalità, oltre a questo 34°C di massima a Genova sono veramente "tanta roba" quasi 1°C più della massima stagionale estiva che è lecito aspettarsi in una stagione normale dell'ultimo trentennio e il fatto di raggiungerli in settembre qualcosa di inaudito...
    Ultima modifica di galinsoga; 10/09/2016 alle 18:25

  5. #45
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    50
    Messaggi
    2,595
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Settembre 2016

    Per Udine osmer la media(90/15) per settembre delle giornate con t superiori a 30c e' di 2 giorni,con "record" di 12 giorni nel settembre 2011.Ad oggi siamo a 8 e fino a mercoledi dovremmo rimanere sopra i 30 di max,e sono 12gg al 14 del mese....

  6. #46
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,298
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Settembre 2016

    Qui è quasi caduto il quadruplo della media settembrina di pioggia, settembre storico per la Puglia.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #47
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    assente(Boh)
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Settembre 2016

    Con oggi da me l' anomalia è quasi rientrata alla media 02/15
    Oggi massima non oltre i 23°C ed ha accumulato 3mm per vari rovesci durante il corso della giornata

    Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

  8. #48
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Francy82 Visualizza Messaggio
    Con oggi da me l' anomalia è quasi rientrata alla media 02/15
    Oggi massima non oltre i 23°C ed ha accumulato 3mm per vari rovesci durante il corso della giornata

    Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
    Qui è andata peggio:la prima decade ha chiuso a +1,7°. In realtà il sopramedia è contenuto per le massime e molto forte per le minime,che sono state praticamente da seconda decade di un agosto 71/00.

  9. #49
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Magari fossero 1-2 all'anno... qui manca poco e facciamo gli anni a +3
    Il 2014 e il 2015 non ci sono andati lontani (+2)
    Sì,al nord il 2011 era il più caldo e ne è uscito umiliato.
    Invece al sud curiosamente il 1994 (soprattutto all'estremo sud)e il 2000 restano per ora imbattuti,anche se tallonati da vicino dal 2015 e in misura minore dal 2014.
    Il 2016 per ora è un pelo meno caldo del 2014 e difficilmente lo supererà qua,perché quell'anno ebbe ottobre e novembre fuori scala.

  10. #50
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    assente(Boh)
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Qui è andata peggio:la prima decade ha chiuso a +1,7°. In realtà il sopramedia è contenuto per le massime e molto forte per le minime,che sono state praticamente da seconda decade di un agosto 71/00.
    Infatti come dicevo è quasi rientrata nella mia media storica 2002/15 che è di per se è già bella alta comunque sono a +2°C
    Ad ogni modo con ieri l' anomalia si sta ulteriormente riducendo, sono 3 giorni che il sole non si vede e questo fattore fa diminuire la media complessiva giornaliera...!
    Ma di pioggia poca, in realtà dei brevi rovesci di tanto in tanto

    Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •