Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
Negli ultimi giorni anomalia lievemente calata sulla decadale, ma si rimane su livelli ancora parecchio elevati: a ieri eravamo a medie di 18.7/30.6°C, ovvero a +3.35 dalla decadale 1971-00. Tanto per rendere l'idea la media di Luglio qua è pari a 19.6/29.5, per cui siamo nonostante tutto addirittura 2 decimi sopra tale media, e nei prossimi giorni non si può che peggiorare.

Speriamo solo che questo Settembre incommensurabile sia il dazio da pagare per avere qualche mese decente a cavallo tra tardo Autunno e inverno.
Complice lo "stivale" lungo e tortuoso, quaggiù siamo praticamente all'opposto. Oltre ad essere a circa un grado sotto la media, abbiamo surplus pluviometrici superiori al 200% in alcune zone... quantitativi raggiunti in circa una settimana di pioggia superiori a 150 mm su zone del Brinidiso, Leccese e Foggiano. Accumuli tra 100 e 150 mm nel Barese specie nelle aree costiere... un settembre davvero piovoso e fuori norma grazie a questo vortice ciclonico con connotati quasi eccezionali visto che ha influenzato il tempo per circa una settimana e forse lo farà per qualche altro giorno