L'ultimo commento non poteva mancare....ovviamente....![]()
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Settimana nel complesso variabile specie nella seconda parte, temperature che si manterranno miti, un peggioramento un po piu organizzato dovrebbe intervenire all'inizio della prossima settimana.Non sono previste ondate di freddo.![]()
decisamente interessante reading nel medio:
un bel sw con fronte precipitativo organizzato, intenso e abbastanza veloce. con neve al di sotto dei 2000m:
successivamente evoluzione verso est con aria fredda al seguito e forte calo della qn:
ECMOPEU00_144_1.png
ECMOPEU00_144_2.png
ECMOPEU00_168_1.png
ECMOPEU00_192_1.png
sarebbe veramente un passaggio idilliaco, di quelle classicone atlanticate che portano abbondante neve a quote non esagerate. con turno dell' appennino dopo (guardate come vi voglio bene).
evoluzione confermata appieno dalle ens, peraltro![]()
Ultima modifica di wtrentino; 31/10/2016 alle 10:39
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
bhe l'isolamento di GFS di ieri sera e stamani era troppo estremo ... infatti già nel 06 si ri-allineano al restante modellameECMWF più generose, si partirebbe con una libecciata intensa e successivo rientro fresco-freddo (al Nord sopratutto), è una dinamica tipica di Novembre, vediamo se trova conferma ...
...e sciroccata al sud...meglio di no
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Che belle le carte che si aggiornano un ora prima![]()
Segnalibri