Pagina 110 di 197 PrimaPrima ... 1060100108109110111112120160 ... UltimaUltima
Risultati da 1,091 a 1,100 di 1967
  1. #1091
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Con GFS il freddo non si vede neanche col binocolo, in barba a split, partenze precoci dell'inverno e quant'altro.
    Almeno ci sarebbe un po' di pioggia e neve in quota, utile ai monti... questa sarebbe buona cosa
    Meglio cosi

  2. #1092
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,324
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    L'ultimo commento non poteva mancare....ovviamente....

  3. #1093
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Almeno ci sarebbe un po' di pioggia e neve in quota, utile ai monti... questa sarebbe buona cosa
    Che direi sia la cosa più importante in questo periodo.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  4. #1094
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Settimana nel complesso variabile specie nella seconda parte, temperature che si manterranno miti, un peggioramento un po piu organizzato dovrebbe intervenire all'inizio della prossima settimana.Non sono previste ondate di freddo.

  5. #1095
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Settimana nel complesso variabile specie nella seconda parte, temperature che si manterranno miti, un peggioramento un po piu organizzato dovrebbe intervenire all'inizio della prossima settimana.Non sono previste ondate di freddo.Immagine
    Immagine
    Immagine
    quella goccia africana è fastidiosa come poche cose

  6. #1096
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    decisamente interessante reading nel medio:




    un bel sw con fronte precipitativo organizzato, intenso e abbastanza veloce. con neve al di sotto dei 2000m:



    successivamente evoluzione verso est con aria fredda al seguito e forte calo della qn:







    ECMOPEU00_144_1.png
    ECMOPEU00_144_2.png
    ECMOPEU00_168_1.png
    ECMOPEU00_192_1.png

    sarebbe veramente un passaggio idilliaco, di quelle classicone atlanticate che portano abbondante neve a quote non esagerate. con turno dell' appennino dopo (guardate come vi voglio bene).

    evoluzione confermata appieno dalle ens, peraltro
    Ultima modifica di wtrentino; 31/10/2016 alle 10:39
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  7. #1097
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    bhe l'isolamento di GFS di ieri sera e stamani era troppo estremo ... infatti già nel 06 si ri-allineano al restante modellame ECMWF più generose, si partirebbe con una libecciata intensa e successivo rientro fresco-freddo (al Nord sopratutto), è una dinamica tipica di Novembre, vediamo se trova conferma ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #1098
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    Bitonto (BA)
    Messaggi
    513
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    ...e sciroccata al sud...meglio di no

    Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

  9. #1099
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Che belle le carte che si aggiornano un ora prima
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  10. #1100
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da scoutman Visualizza Messaggio
    ...e sciroccata al sud...meglio di no

    Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
    Purtroppo per avere piogge ci vuole un qualsiasi vento meridionale, un po' ovunque. Quindi meglio di sì, altro che...è novembre eh e queste cose son talmente normali che DEVE farle...
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •