mettere d'accordo tutta Italia non è possibile, ma di certo con nam a +1,5 e 60 giorni di alta pressione ne paghiamo le conseguenze tutti. Quindi meglio vpt disturbato da subito perché tra shift stagionali e primavere anticipate, di inverno cosa ci resta??Originariamente Scritto da paxo;[URL="tel:1060429984"
Stazione meteo Davis Vantage Pro2
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
Tranquillo che in Veneto pure il 2005 è stato MOLTO buono, almeno per 2/3Certo, non se ti aspetti metrate di neve sulle Alpi a gennaio con pioggia in pianura... A Padova, per dire, tra gennaio e febbraio 58 giorni su 59 con minima <=0°C, più l'evento di inizio marzo; ed in questi due mesi e mezzo, precipitazioni poche, ma al 100% nevose. Direi che si può fare
P.S. Scusate l'OT, mea culpa.
Ovvio che non si può mettere d'accordo tutta Italia, ma se fai l'esempio in stanza nazionale del 2005 che è stato nevosissimo al centro-sud...
Delle primavere anticipate dipende sempre dalla zona, al centro sud le ondate di freddo arrivano spesso tra Febbraio e Marzo e a volte nevica al piano anche ad Aprile, mentre la prima parte dell'inverno che è più favorevole al nord.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Variazioni sostanziali in GFS 12z![]()
La depressione islandese rompe le p...e in una maniera incredibile, perchè non permette l'elevazione dell'HP, ma lo fa spanciare.
Così il bombolo freddo staziona per qualcosa tipo una settimana a poche centinaia di km da noi
Ditemi voi se non è un'evoluzione beffarda![]()
Segnalibri