io farei attenzione anche al possibile ingresso dell'ex uragano Matthew verso l'Europa che potrebbe scompaginare un po' la situazione![]()
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
la -5 a 850 hPa avanza verso le basse laititudini eurasiatiche anche dalle ENS:
Reem962.gifReem1202.gif
Comunque complimenti al Modello COSMO-MeteoSvizzera che per il Sud Alpi non vedeva una mazza!
cesare, un bene dell' anima sia chiaro, però sinceramente...
lamentarsi perché non piove con queste carte che finalmente, dopo una valanga di tempo, propongono una fine a un pattern che definire allucinante è un eufemismo, con continue evoluzioni e dinamicità a nastro, equivale a un senzatetto (massimo rispetto lo metto subito in evidenza) a cui è stata offerta una villa ma si lamenta perché manca il wi-fi.
![]()
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
che razza di corsa sta tirando fuori gfs![]()
Fermate GFS![]()
Segnalibri