Pagina 49 di 197 PrimaPrima ... 3947484950515999149 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 490 di 1967
  1. #481
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    differenze nette a medio termine fra GFS12z e UKMO12z ... purtroppo quando c è questa circolazione secondaria in gioco è sempre complicata la lettura dei modelli

    Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #482
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Gfs serale è buono, questa continua permanenza di un WR a Scand +, con treno perturbato basso di latitudine e anticiclone lassù ci lascia poi in eredità un bel corridoio di bassi geopotenziali.
    Ecco qui poi bisogna stare attenti su come verranno agganciati o se si esauriranno sul posto.
    Se si esauriscono sul posto potrebbe venirci a fare visita una rimonta anticiclonica sub-tropicale, se invece vengono agganciati ecco qui c'è da prestare attenzione, nell'analisi postata qui sul forum parlavo di 3 ipotesi di sbocco allo Scand +:


    Citazione Originariamente Scritto da 'Fabri93'
    1 - Grossa ondata di gelo sull'est Europa con forte raffreddamento di quelle zone (ipotesi Gfs 12z di oggi)
    2 - Una rimonta anticiclonica sub-tropicale data dalla rottura del corridoio basso pressorio europeo.
    3 - Apertura della porta atlantica, quest'ultima è l'ipotesi che ritengo più probabile.



    Ecco occhio alla prima ipotesi, inoltre a vedere il run pure la 3° è sempre possibile, potrebbe fare un mistone tra le due.....
    Vedremo dai.

  3. #483
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Al netto di EMCWF, che deve ancora uscire, i GM mattutini prendono una piega decisamente fredda con goccia Europea che rimane disgiunta in una prima fase dal jet stream atlantico.
    Il che vorrebbe dire che un rientro fresco verso il mediterraneo è molto probabile con una circolazione instabile a carattere fresco/ freddo (per la stagione)
    Oggi i rientri atlantici sono visti meno probabili nel medio termine........

  4. #484
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Al netto di EMCWF, che deve ancora uscire, i GM mattutini prendono una piega decisamente fredda con goccia Europea che rimane disgiunta in una prima fase dal jet stream atlantico.
    Il che vorrebbe dire che un rientro fresco verso il mediterraneo è molto probabile con una circolazione instabile a carattere fresco/ freddo (per la stagione)
    Oggi i rientri atlantici sono visti meno probabili nel medio termine........
    E Reading straconferma


    Incredulità manifesta davanti a queste carte

  5. #485
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    gfs praticamente per tutto il run fa vedere una cosa mooolto simile al periodo 25 dicembre-10 gennaio 08/09

  6. #486
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    i modelli sono migliorati di gran lunga per tutti: la goccia fredda rimane ancorata sull' Europa centrale rientrando sul Mediterraneo in seguito, viene quindi esclusa la possibilità di aggancio con altri nuclei di vorticitá ... le temperature rimarrebbero quindi sottomedia per l intero periodo

    Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #487
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    gfs praticamente per tutto il run fa vedere una cosa mooolto simile al periodo 25 dicembre-10 gennaio 08/09

    Guarda, non farmi neanche pensare

  8. #488
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    gfs praticamente per tutto il run fa vedere una cosa mooolto simile al periodo 25 dicembre-10 gennaio 08/09
    Chiaro segnale di quel che succederà poi proprio in quel periodo. Siamo veramente ben messi quest'anno. L'unica cosa è sperare che arrivi un po'di pioggia
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  9. #489
    Vento moderato L'avatar di emiliaoccidentale75
    Data Registrazione
    21/03/06
    Località
    Piacenza
    Età
    50
    Messaggi
    1,017
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Boh sarà, però faccio fatica a considerarle belle carte. Adesso servirebbe tanta pioggia e temperature comunque non troppo basse, preferirei di gran lunga venti di scirocco con pioggie copiose al Nord Italia e neve sulle Alpi ..

  10. #490
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da enricoaltatensione Visualizza Messaggio
    Chiaro segnale di quel che succederà poi proprio in quel periodo. Siamo veramente ben messi quest'anno. L'unica cosa è sperare che arrivi un po'di pioggia
    si beh aspetta e spera. certo qualcosa raccatteremo. anche un 2007 /2008 con piu neve non sarebbe male.
    anche io comunque adesso preferirei un po di pioggia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •