Pagina 53 di 183 PrimaPrima ... 343515253545563103153 ... UltimaUltima
Risultati da 521 a 530 di 1967

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Siberiano Visualizza Messaggio
    Meglio, già ieri sera sentivo troppo freddo
    Eh sì, in effetti con 8 gradi uscire di casa è terribile

  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    A proposito, che fine hanno fatto gli spaghi a -4 dalle medie da qui a vita natural durante? Non ditemi che li hanno... ehm... ritrattati
    No, semplicemente i -4 dalle medie li stiamo sperimentando effettivamente (ieri da me -4.0 spaccati dalla decadale) ma tu sei talmente impegnato a cercare il sopra media nei modelli di cui potersi lamentare che forse manco te ne stai accorgendo
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Faccio solo una battuta basata su 2 carte, visto che parliamo di medio-lungo termine. C'è chi guarda solo alla +15°C sui Pirenei, e chi guarda alla Russia Europea


    Rhavn1802.gif

    Rhavn1804.gif

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,316
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Faccio solo una battuta basata su 2 carte, visto che parliamo di medio-lungo termine. C'è chi guarda solo alla +15°C sui Pirenei, e chi guarda alla Russia Europea


    Rhavn1802.gif

    Rhavn1804.gif
    ma ancora con la storia della Russia che si raffredda?

  5. #5
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    ma ancora con la storia della Russia che si raffredda?
    No con quella dell'Africa che si riscalda Ma secondo te il freddo esce dal frigorifero?

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,316
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    No con quella dell'Africa che si riscalda Ma secondo te il freddo esce dal frigorifero?
    Ogni anno sento la storia che per avere grandi inverni da noi serve che la Russia si raffreddi, alla fine la Russia si raffredda ogni anno ma nell'ultimo lustro ha fatto solo vero inverno solo nel febbraio 2012...le variabili sono molte altre..che poi, , de gustibus, preferisco di gran lunga inverni come 2008/2009 con discese Artico/marittime dal Nord Atlantico..e qui chiudo OT

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    Ogni anno sento la storia che per avere grandi inverni da noi serve che la Russia si raffreddi, alla fine la Russia si raffredda ogni anno ma nell'ultimo lustro ha fatto solo vero inverno solo nel febbraio 2012...le variabili sono molte altre..che poi, , de gustibus, preferisco di gran lunga inverni come 2008/2009 con discese Artico/marittime dal Nord Atlantico..e qui chiudo OT
    non ti dispiacere,ma fosse per me ,preferirei che ci fosse sempre un dicembre 2014 bis.

  8. #8
    Bava di vento
    Data Registrazione
    02/09/16
    Località
    Milano
    Età
    35
    Messaggi
    91
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    Ogni anno sento la storia che per avere grandi inverni da noi serve che la Russia si raffreddi, alla fine la Russia si raffredda ogni anno ma nell'ultimo lustro ha fatto solo vero inverno solo nel febbraio 2012
    Il fatto è che il raffreddamento in Russia è condizione NECESSARIA, ma ovviamente non sufficiente. Tutto qui.

  9. #9
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    Ogni anno sento la storia che per avere grandi inverni da noi serve che la Russia si raffreddi, alla fine la Russia si raffredda ogni anno ma nell'ultimo lustro ha fatto solo vero inverno solo nel febbraio 2012...le variabili sono molte altre..che poi, , de gustibus, preferisco di gran lunga inverni come 2008/2009 con discese Artico/marittime dal Nord Atlantico..e qui chiudo OT
    Guarda, proprio non c'entra nulla eh




    Rrea00220081226.gifRrea00220090103.gif


    Rrea00220091218.gif


    Rrea00220060123.gif



    Rrea00220050302.gif



    Rrea00220011212.gif

    Solo per fare qualche esempio "notevole" e recente oltre il solito 2012...

    Va bene l'Artico - marittimo o continentale che sia - ma senza la Russia non ci sono quegli episodi invernali davvero crudi e "democratici".

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Prendendo il Run 00Z , ad esempio di ECMWF , io sarei molto cauto in una previsione già dopo le 48 ore . Prenderei per buona quella di 72 ore escludendo il NW .





    tramite Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •