Pagina 83 di 197 PrimaPrima ... 3373818283848593133183 ... UltimaUltima
Risultati da 821 a 830 di 1967
  1. #821
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Appunto...fino a qualche giorno cosa vuol dire ? Fino al 26 certamente, vedendo gli spaghi poi...? Poi, esattamente come ho scritto, può succedere di tutto, stante l'apertura enorme degli spaghi
    Vero, avevo interpretato male. Avevo capito che intendessi che le temperature saranno sottomedia fino al 26, ma mi ero perso il "fino a sabato/domenica".


  2. #822
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    E' vero ragazzi che rispetto allo scorso anno l'HP è più spostato a ovest e noi saremmo sotto l'influenza di correnti orientali fresche, ma questo è il medesimo pattern del novembre 2015
    Mi preme ricordarlo... un omega gigantesco da cui non so come/quando si uscirà.

    Purtroppo sembra essere ripercorsa la strada degli ultimi anni... irruzione fredda (per i miei gusti evitabile e dannosa) a ottobre, per poi vedere che la circolazione emisferica inizia a "non ragionare più" (trad. comportarsi in modo anomalo) da fine ottobre in poi.
    Peraltro con questo pattern, per il quarto anno di fila i serbatoi freddi inizierebbero a regredire invece di espandersi, come sarebbe naturale attendersi (e come è sempre successo dall'alba dei tempi) con il solito paradosso che fa più freddo ora di quello che farà a novembre.
    Ok, nulla è deciso, ma ora siamo pienamente sul sentiero che porta a una duratura fase di AO/NAO+++++++ proprio in odore di tardo autunno-inverno.
    E' una constatazione, non una lamentela
    ma quanto abusi dei +
    Comunque mi raccomando la 240 ore commentatela solo quando si prevede hp. In ogni caso nix mi metto il cuore in pace. Se sarà tutto +++ ci risentiamo a marzo

  3. #823
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,870
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    ma quanto abusi dei +
    Comunque mi raccomando la 240 ore commentatela solo quando si prevede hp. In ogni caso nix mi metto il cuore in pace. Se sarà tutto +++ ci risentiamo a marzo
    aspé, hai preso il momento sbagliato





    a sto giro si prevede davvero HP

    scherzi a parte io penso che da una situazione simile ci dovevamo cmq passare... mi spiego: non è raro vedere che da un forte scand+ si passa ad un HP con radice sul mediterraneo, per intenderci. una volta che la goccia fredda che passa sotto lo SCAND si affievolisce poi da lì capita che possa fare un periodo transitorio di HP. e a me sembra proprio questo il caso con la complicità di un affondo in atlantico tale da tirare su anche la Mauritania. ok, perfetto, ma ci può stare, l'abbiamo visto milioni di volte anche 100 anni fa. dopo di che, secondo me, questa situazione andrà smorzandosi grazie all'incalzare delle westerlies... si creerà, se dovessi scommettere, la classica situazione di blocco ad est e atlantico ad ovest con abbondanti piogge. me lo auguro almeno e mi auguro che da novembre si cambi definitivamente solfa scongiurando un periodo novembre-metà gennaio come lo scorso anno.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #824
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Per Gfs12 notevole altalena termica prevista per settimana prossima quandi si passerebbe da un notevole sopramedia ad un nuovo sottomedia specie per il lato est italico.
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  5. #825
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    E' vero ragazzi che rispetto allo scorso anno l'HP è più spostato a ovest e noi saremmo sotto l'influenza di correnti orientali fresche, ma questo è il medesimo pattern del novembre 2015
    Mi preme ricordarlo... un omega gigantesco da cui non so come/quando si uscirà.

    Purtroppo sembra essere ripercorsa la strada degli ultimi anni... irruzione fredda (per i miei gusti evitabile e dannosa) a ottobre, per poi vedere che la circolazione emisferica inizia a "non ragionare più" (trad. comportarsi in modo anomalo) da fine ottobre in poi.
    Peraltro con questo pattern, per il quarto anno di fila i serbatoi freddi inizierebbero a regredire invece di espandersi, come sarebbe naturale attendersi (e come è sempre successo dall'alba dei tempi) con il solito paradosso che fa più freddo ora di quello che farà a novembre.
    Ok, nulla è deciso, ma ora siamo pienamente sul sentiero che porta a una duratura fase di AO/NAO+++++++ proprio in odore di tardo autunno-inverno.
    E' una constatazione, non una lamentela
    Che cosa e' una constatazione scusa???Posta uno straccio di mappa a corredo,o forse e' meglio di no dopo cio' che scrivi.AO ++++++ dove,in quale sentiero.Ora esageri pero' scusa. AO prevista a -4 e tu constati che siamo sul sentiero che porta a una fase+++++.
    Disinformazione allo stato puro.

    675.gif

  6. #826
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Fantameteo 12z del modello Americano che auspica quanto detto stamani

    Vediamo se si tratta del "momento giusto" e del tanto sospirato cambio di circolazione previsto, con elevazione Azzoriana in oceano molto ben strutturata
    Ultima modifica di Dream Designer; 20/10/2016 alle 18:11


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #827
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    aspé, hai preso il momento sbagliato




    a sto giro si prevede davvero HP

    scherzi a parte io penso che da una situazione simile ci dovevamo cmq passare... mi spiego: non è raro vedere che da un forte scand+ si passa ad un HP con radice sul mediterraneo, per intenderci. una volta che la goccia fredda che passa sotto lo SCAND si affievolisce poi da lì capita che possa fare un periodo transitorio di HP. e a me sembra proprio questo il caso con la complicità di un affondo in atlantico tale da tirare su anche la Mauritania. ok, perfetto, ma ci può stare, l'abbiamo visto milioni di volte anche 100 anni fa. dopo di che, secondo me, questa situazione andrà smorzandosi grazie all'incalzare delle westerlies... si creerà, se dovessi scommettere, la classica situazione di blocco ad est e atlantico ad ovest con abbondanti piogge. me lo auguro almeno e mi auguro che da novembre si cambi definitivamente solfa scongiurando un periodo novembre-metà gennaio come lo scorso anno.
    e auguriamocelo va


  8. #828
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    gfs spara i botti. due mesi piu avanti si sparerebbero veramente altro che i botti di capodanno.
    tra l'altro zitta zitta la prossima settimana arriva una -4 a sfiorarci

  9. #829
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    reading rema contro all'inizio dell'autunno crudo, anzi ripropone un incipiente estate.....

  10. #830
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,727
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Ecmwf in totale disaccordo con le "visioni" americane e canadesi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •