Io francamente mi sono rotto delle carte buone in prospettiva le anomalie negative le voglio centrate sui nostri meridiani anche se gli studi xy mi dicono che in prospettiva sono negative per l'inverno.
Troppe volte le carte buone in prospettiva si sono rivelate delle fregature
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Love rain and hate sun!
Ma parlavo di configurazioni su macroscalaNel senso che avere un buon serbatoio freddo ad Est è utile o meno a garantire ottimi inverni da noi? Ovvio che in ogni caso i suoi maggiori effetti sono sul versante Adriatico anche se, come diceva l'altro utente, con una successiva bella passata atlantica siamo tutti contenti (vedi Feb. 2012).
Questo è il vero dilemma![]()
Mamma mia che carte oscene... pioggia zero e T sempre molto sopramedia, con ancora la +10 che viene a insidiare il NW
Non vi si piò lasciare soli una giornata che le carte cambiano così
Tra l'altro ciò che più preoccupa è la perenne tendenza allo spanciamento dell'HP con il freddo che se ne sta lontano migliaia di km.
Solo GFS fa intravedere un'irruzioncina nel long, ma sempre con la tendenza dell'HP a spanciare.
Il pattern non sarà quello del novembre 2015, ma gli si avvicina decisamente come effetti tangibili![]()
Ecco il risultato della tua constatazione.
672.gif
nel frattempo potrebbe muoversi qualcosa di più concreto dal 1 novembre, con calo della nao:
![]()
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Vediamo il 12z, ma non posso che dare ragione a Nix: fino a fine mese ci sarà una situazione davvero pessima, con HP piantato tra Francia e Spagna, cioè la peggiore posizione possibile per gran parte del Nord. Ed è innegabile che è una situazione pressochè uguale a novembre-dicembre 2015, indipendentemente dall'AO, dalla NAO e compagnia bella.
Il fatto di vedere tutto quel gran freddo a est, sinceramente, non vedo come possa rallegrarci, visto dove si trova: a Est, appunto, non qui
La mia speranza è che ci sia un'alta incertezza modellistica, e che quindi tra 5-7 giorni spunti qualcosa di diverso, qualsiasi cosa che non sia quell'odioso pallone rosso lì.
Lou soulei nais per tuchi
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Ed anche il 12z era meglio se non l'avevamo visto!![]()
Segnalibri