quindi si apprezza l'andamento del js atlantico che evita di passare sul continente nord europeo e gran parte del flusso predilige le alte latitudini islandesi e svalbardiane:
compday.Nd2BqZOVKO.gif JN72-102.GIF
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 19/10/2016 alle 11:18
Che dici, per caso parlavo della fase successiva???
Comunque qualsiasi cosa, purchè mi porti a queste conseguenze
wctan1_1476872002_206914.jpg
EDIT: noto sostanziali cambiamenti di GFS 06z sul capitolo scaldata weekend
Ultima modifica di TirrenoLow; 19/10/2016 alle 11:39
ormai darei per assodato l'affondo, peccato perché potevano essere carte da ottime potenzialità ed invece vanno a crearsi configurazioni laoocontiche..
Incertezza ESTREMA oggi come oggi. Sicuramente la risalita dell'anticiclone africano da Domenica partirà. Dopodiché non è chiaro se l'affondo w-iberico sarà talmente forte da far sprofondare la depressione a tal punto da essere riagganciata dal getto americano, indebolendolo e gettando le basi per un blocco su Europa occidentale in spostamento verso NW tale da far scivolare successivamente aria fredda (caso GFS) oppure no (vedi ECMWF).
Certo se finisse alla GFS Ottobre chiuderebbe davvero con la ciliegina sulla torta...ma io non mi sento di escludere nessuna ipotesi ora come ora.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
GEMOPEU12_204_1.png
Intanto questa sera anche ECMWF comincia a vedere qualcosa....ma prima dobbiamo beccarci almeno 3 giorni di caldo.
Segnalibri