Pagina 47 di 197 PrimaPrima ... 3745464748495797147 ... UltimaUltima
Risultati da 461 a 470 di 1967
  1. #461
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    Se non arriva in Groenlandia va bene lo stesso...
    e già
    chi si accontenta gode

  2. #462
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,602
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Bella botta per ora,venerdi' scorso al lussari (1750mt)alle 12 c'erano +14,4c,oggi sempre alle 12 -0,5c.E siamo all' inizio....

  3. #463
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,021
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    tanta acqua e mite all'estremo sud
    wed.PNG

  4. #464
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Arriva Katrina

    gfseu-0-150.png

  5. #465
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Arriva Katrina

    gfseu-0-150.png
    Perche' Katrina?
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  6. #466
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,021
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    tirreniche a mollo..Peccato per distanza..Lasciatece sogna', direbbero i laziali
    gsss.PNG

  7. #467
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Perche' Katrina?

    Ti ti ha risposto l'altro utente nel post sotto

    semplice iperbole per dire che è una carta da fenomeni importanti, specie al centro tirrenico

  8. #468
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    classica configurazione che al N porta la nevicatona:







    il succo sembra essere che le zone che hanno subito le maggiori anomalie positive a settembre (NI e europa centrale) saranno interessate da una bella e succulenta anomalia ben negativa per diversi giorni con annesse anche delle piogge. il S invece a sto giro rimane un po' ai margini col rischio di una fiammatina nel medio-lungo.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #469
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    classica configurazione che al N porta la nevicatona:

    Immagine


    Immagine


    Immagine


    il succo sembra essere che le zone che hanno subito le maggiori anomalie positive a settembre (NI e europa centrale) saranno interessate da una bella e succulenta anomalia ben negativa per diversi giorni con annesse anche delle piogge. il S invece a sto giro rimane un po' ai margini col rischio di una fiammatina nel medio-lungo.
    Si, ECMWF buone un po per tutti ancora, GFS un po meno, ma ci può stare

    Diciamo che i modelli hanno sovrastimato il freddo a lungo termine, però fino a che ad Ottobre non si prevede HP o grosse scaldate direi che possiamo accontentarci di tutto


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #470
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,021
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Non vedo alcuna fiammata
    Solo qualche spago gfs va in alto ma nel complesso le temperature parrebbero in media, al più 1-2 gradi sopra per brevi momenti.. Nelle ens reading nessuna fiammata, solo l'ufficiale vede un picco per poche ore, ma è smentito dalle ens, appunto.. Al più, un prefrontale, nessuna fiammata
    guardiamo bene i modelli

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •