Faccio solo una battuta basata su 2 carte, visto che parliamo di medio-lungo termine. C'è chi guarda solo alla +15°C sui Pirenei, e chi guarda alla Russia Europea
Rhavn1802.gif
Rhavn1804.gif
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Prendendo il Run 00Z , ad esempio di ECMWF , io sarei molto cauto in una previsione già dopo le 48 ore . Prenderei per buona quella di 72 ore escludendo il NW .
tramite Tapatalk
... Che comunque alla quota di 1500mt e al livello del suolo la prima carta che hai postato, per quanto riguarda la nostra penisola, mostra ancora un sottomedia piuttosto marcato, sebbene le anomalie di GPT a 500hpa siano positive per buona parte del Nord e Sardegna:
ECM101-192.jpg
ECM100-192.jpg
ECI100-192.jpg
E come al solito c'è sempre chi, tra vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto, non vede nemmeno il bicchiere...![]()
Magari arrivasse un hp come quello mostrato da ECMWF, con massimi al suolo sull'Europa centro-orientale e in quota sull'Europa occidentale...nella mia zona farebbe più freddo che in questi giorni, in proporzione.
Che poi tra l'altro si vede anche quanto durerebbe...a 240 ore c'è di nuovo un blocking atlantico in formazione con saccatura pronta a scivolare dalla GB verso sud-est.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
i modelli sono variati dopo le 120-144 (ah, che novità), intanto ci becchiamo questa fase fresco-fredda con precipitazioni sparse, poi avviene l'aggancio con l'area depressionaria in Atlantico ed inevitabile innalzamento del muro Anticiclonico fra Mediterraneo ed Europa occidentale ... allo stato attuale ciò non potrebbe che produrre nuove infiltrazioni fresche da E/NE, a meno che l'area depressionaria non si approfondisca tanto da dare origine ad una rimonta calda
Segnalibri