Pagina 56 di 197 PrimaPrima ... 646545556575866106156 ... UltimaUltima
Risultati da 551 a 560 di 1967
  1. #551
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Faccio solo una battuta basata su 2 carte, visto che parliamo di medio-lungo termine. C'è chi guarda solo alla +15°C sui Pirenei, e chi guarda alla Russia Europea


    Rhavn1802.gif

    Rhavn1804.gif

  2. #552
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    A proposito, che fine hanno fatto gli spaghi a -4 dalle medie da qui a vita natural durante? Non ditemi che li hanno... ehm... ritrattati
    Meglio, già ieri sera sentivo troppo freddo
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  3. #553
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,316
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Faccio solo una battuta basata su 2 carte, visto che parliamo di medio-lungo termine. C'è chi guarda solo alla +15°C sui Pirenei, e chi guarda alla Russia Europea


    Rhavn1802.gif

    Rhavn1804.gif
    ma ancora con la storia della Russia che si raffredda?

  4. #554
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Prendendo il Run 00Z , ad esempio di ECMWF , io sarei molto cauto in una previsione già dopo le 48 ore . Prenderei per buona quella di 72 ore escludendo il NW .





    tramite Tapatalk

  5. #555
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Siberiano Visualizza Messaggio
    Meglio, già ieri sera sentivo troppo freddo
    Eh sì, in effetti con 8 gradi uscire di casa è terribile

  6. #556
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,652
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Sì, ma volevo porre l'accento che vengono ritrattati quasi sempre quando sono sottomedia. Gli episodi caldi vengono invece ritrattati raramente e spesso "saltano fuori" improvvisamente nel bel mezzo di una previsione di sottomedia che in apparenza sembra salda. Il motivo c'è chiaramente, non è cabala. Solo che sembra eresia farlo notare.
    Dovremmo aprire un topic apposta su queste cose; secondo me ne vedremmo delle belle
    Sono d'accordo con te che se ne vedrebbero delle belle e credo che questa idea verrebbe presto smentita ma chiudiamo subito l'OT prima di sfociare in inutili e interminabili discussioni noiose, propongo di aprire un topic apposito

  7. #557
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,434
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    ECMWF00: Arriva l'HP SubTropicale ed in quota caldo in enfasi scalare.
    Immagine

    Forse l'evoluzione dell'Uragano Mattheuw sta confondendo i Modelli.
    Le ENS infatti sono ben diverse:
    Immagine
    ... Che comunque alla quota di 1500mt e al livello del suolo la prima carta che hai postato, per quanto riguarda la nostra penisola, mostra ancora un sottomedia piuttosto marcato, sebbene le anomalie di GPT a 500hpa siano positive per buona parte del Nord e Sardegna:

    ECM101-192.jpg

    ECM100-192.jpg

    ECI100-192.jpg

    E come al solito c'è sempre chi, tra vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto, non vede nemmeno il bicchiere...
    Ultima modifica di Gio83Gavi; 08/10/2016 alle 13:28

  8. #558
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Bercuvik92 Visualizza Messaggio
    Non mi stupirei se dopo sta speudo fase fredda abbastanza inutile arrivasse l'HP N Africano. Qua la gente si sta già sfregando le mani per l'inverno, magari rimane delusa
    Magari arrivasse un hp come quello mostrato da ECMWF, con massimi al suolo sull'Europa centro-orientale e in quota sull'Europa occidentale...nella mia zona farebbe più freddo che in questi giorni, in proporzione.

    Che poi tra l'altro si vede anche quanto durerebbe...a 240 ore c'è di nuovo un blocking atlantico in formazione con saccatura pronta a scivolare dalla GB verso sud-est.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #559
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    ma ancora con la storia della Russia che si raffredda?
    No con quella dell'Africa che si riscalda Ma secondo te il freddo esce dal frigorifero?

  10. #560
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    i modelli sono variati dopo le 120-144 (ah, che novità ), intanto ci becchiamo questa fase fresco-fredda con precipitazioni sparse, poi avviene l'aggancio con l'area depressionaria in Atlantico ed inevitabile innalzamento del muro Anticiclonico fra Mediterraneo ed Europa occidentale ... allo stato attuale ciò non potrebbe che produrre nuove infiltrazioni fresche da E/NE, a meno che l'area depressionaria non si approfondisca tanto da dare origine ad una rimonta calda


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •