Pagina 55 di 197 PrimaPrima ... 545535455565765105155 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 550 di 1967
  1. #541
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    A proposito, che fine hanno fatto gli spaghi a -4 dalle medie da qui a vita natural durante? Non ditemi che li hanno... ehm... ritrattati

  2. #542
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    ECMWF00: Arriva l'HP SubTropicale ed in quota caldo in enfasi scalare.
    Immagine

    Ah Cesare, va bene Franza o Spagna purché se magna, ma io il caldo in enfasi scalare lo vedo oltralpe Da noi ancora correnti orientali (deboli) e possibili nebbie in proiezione, con quelle carte lì...

  3. #543
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    Se dopo questa specie di irruzione fredda arriva ancora l'anticiclone africano emigro alle Svalbard
    Beh non sarebbe certo una novità. Se la goccia fredda affonda ad ovest, che è purtroppo un'evoluzione naturale, parte magari anche la sciroccata ma poi arriva "l'africanata". Febbraio 1991, gennaio 2006, febbraio 2012 solo per dirne alcuni...

  4. #544
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Beh non sarebbe certo una novità. Se la goccia fredda affonda ad ovest, che è purtroppo un'evoluzione naturale, parte magari anche la sciroccata ma poi arriva "l'africanata". Febbraio 1991, gennaio 2006, febbraio 2012 solo per dirne alcuni...
    Rimane anche secondo me lo scenario più probabile: GFS 06z vede qualcosa di simile ma senza "africanata"... un rapido rientro su crismi termici ottobrini verso fine settimana prossima.

    Prima però un bel po' di freddo, qui sul centro tirrenico spunta la +3 ad 850hpa

  5. #545
    Vento fresco L'avatar di RubenBG
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ghisalba (BG)
    Età
    29
    Messaggi
    2,594
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    A proposito, che fine hanno fatto gli spaghi a -4 dalle medie da qui a vita natural durante? Non ditemi che li hanno... ehm... ritrattati
    Sono sempre li!
    MS_945_ens.png
    Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.

  6. #546
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da RubenBG Visualizza Messaggio
    Sono sempre li!
    MS_945_ens.png
    Ehi, non barare... fino a 2-3 giorni fa erano tutti come quelli della prima parte. Non c'erano segni di ritorno in sopramedia

  7. #547
    Vento fresco L'avatar di RubenBG
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ghisalba (BG)
    Età
    29
    Messaggi
    2,594
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Ehi, non barare... fino a 2-3 giorni fa erano tutti come quelli della prima parte. Non c'erano segni di ritorno in sopramedia
    Dal tuo messaggio sembrava ti riferissi solo al valore non sulla durata che comunque oltre le 168/192 l'incertezza era ancora alta; comunque la media ens rimane intorno alla media del periodo.
    Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.

  8. #548
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,654
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Ehi, non barare... fino a 2-3 giorni fa erano tutti come quelli della prima parte. Non c'erano segni di ritorno in sopramedia
    Si continua a dare troppo credito alle proiezioni deterministiche a lungo termine quegli stessi spaghi tra qualche giorno saranno molto probabilmente diversi

  9. #549
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Ehi, non barare... fino a 2-3 giorni fa erano tutti come quelli della prima parte. Non c'erano segni di ritorno in sopramedia
    per adesso ci potrebbe essere un ritorno in media visto che la maggior parte sono sotto.
    e comunque sono carte a 7 giorni

  10. #550
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Si continua a dare troppo credito alle proiezioni deterministiche a lungo termine quegli stessi spaghi tra qualche giorno saranno molto probabilmente diversi
    Sì, ma volevo porre l'accento che vengono ritrattati quasi sempre quando sono sottomedia. Gli episodi caldi vengono invece ritrattati raramente e spesso "saltano fuori" improvvisamente nel bel mezzo di una previsione di sottomedia che in apparenza sembra salda. Il motivo c'è chiaramente, non è cabala. Solo che sembra eresia farlo notare.
    Dovremmo aprire un topic apposta su queste cose; secondo me ne vedremmo delle belle

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •