Pagina 108 di 197 PrimaPrima ... 85898106107108109110118158 ... UltimaUltima
Risultati da 1,071 a 1,080 di 1967
  1. #1071
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    concordo anch' io sul ruolo marginale della goccia riguardo all' elevazione dell' azzorriano (che, comunque, regge dopo le 150h anche nel 12z in aggiornamento). anzi, se questa goccia iniziasse est shiftare potrebbe fungere da ulteriore calamita per le discese probabili da nord (evoluzione comunque non contemplata attualmente)
    il ruolo ce l'ha nell ovest shift. perche quella depressione in mezzo all'atlantico viene agganciata( e in questi giorni ne vediamo i risultati) e poi sganciata. crea una pozza comunque alla cui destra(est) tende a far risalire aria africana.

  2. #1072
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    devo dir la verita. una roba del genere non è che mi attizzi a novembre.
    le posto più che altro per sottolineare la circolazione che stiamo verificando passo passo in queste settimane
    negli ultimi ultimi anni ci sono state spesso e volentieri osservazioni (sensate) sulla difficoltà con cui riuscivano a sfondare certe isoterme sulla mittel europa e sul mediterraneo
    se la disposizione del vp e la circolazione tra pacifico e atlantico si disponde come in questa fase non si necessita di eclatanti scambi meridiani per avere ingressi freddi rilevanti ma bastano modeste scodate o circolazioni secondarie, in ottica invernale è un aspetto fondamentale
    quello che si sta costruendo in questa fase è proprio una tale opportunità ed è bene che si veda fin da subito
    se poi tra un mese cambia tutto me ne farò una ragione

  3. #1073
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    devo dir la verita. una roba del genere non è che mi attizzi a novembre.
    Infatti, visto il tenore degli ultimi Novembre possiamo proprio permetterci di far gli schizzinosi.

    Per carità, tutti i run come GFS 12 da qua fino a Marzo se possibile..
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #1074
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Infatti, visto il tenore degli ultimi Novembre possiamo proprio permetterci di far gli schizzinosi.

    Per carità, tutti i run come GFS 12 da qua fino a Marzo se possibile..
    No non faccio lo schizzinoso. Tanto ha una probabilità di realizzazione bassa. Ma il freddo a novembre non mi entusiasma.

  5. #1075
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    se fa freddo a Novembre è sprecato perchè di sicuro poi in Inverno non se ne vedrà più

    se fa caldo a Novembre allora è il GW inarrestabile e di sicuro anche l' Inverno sarà così ... ma tipo che BASTA COSI' no ?

    ma MAGARI portassimo a casa l'evoluzione
    Ultima modifica di Dream Designer; 29/10/2016 alle 21:14


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #1076
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Infatti, visto il tenore degli ultimi Novembre possiamo proprio permetterci di far gli schizzinosi.

    Per carità, tutti i run come GFS 12 da qua fino a Marzo se possibile..

    Fede, hai una vaga idea di cosa possa succedere a Pavia se si realizza GFS12, vero?
    Però è troppo in là nel tempo ahimè...

  7. #1077
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    No non faccio lo schizzinoso. Tanto ha una probabilità di realizzazione bassa. Ma il freddo a novembre non mi entusiasma.
    Magari arrivasse la 0 qui da me tra due settimane. Nevicherebbe sui monti e sarei felicissimo. Peccato sia una carta nel fanta-meteo, ma a vederle tutti i giorni carte del genere!

  8. #1078
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,822
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ahinoi ancora pioggia al centro sud dalla notte tra mercoledì e giovedì?
    Allegato 443488
    il prestigioso modello europeo conferma il passaggio perturbato per mercoledì notte?:
    Recm1201.gif
    P.s. mi sarebbe piaciuto condividere qualche commento diverso dal mio, ma se leggete le ultime pagine non vedo nulla di grafico sul breve-medio termine e quindi mi autoquoto.
    Tra l'altro i commenti sui modelli fino ai 5 giorni sono quelli che a mio avviso contano di più,quelle carte che vengono postate sono davvero poco utili per i dettagli. Dettagli che invece contano molto per chi si trova a trascorrere molto tempo all'aria aperta.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 29/10/2016 alle 22:46

  9. #1079
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,862
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    ECMWF00 pare confermare l'attenuazione dell'HP a giorni ed arrivo di aria piu' fredda.

  10. #1080
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,299
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    se fa freddo a Novembre è sprecato perchè di sicuro poi in Inverno non se ne vedrà più

    se fa caldo a Novembre allora è il GW inarrestabile e di sicuro anche l' Inverno sarà così ... ma tipo che BASTA COSI' no ?

    ma MAGARI portassimo a casa l'evoluzione
    No, vietato godersi il presente, è molto più di soddisfazione lamentarsi qualsiasi cosa capiti

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •